Cultura Arezzo
mercoledì 12 Marzo 2014
Parte “Aritmie”: ad Arezzo quattro incontri con giornalisti, filosofi, attori, musicisti, critici e ospiti d’eccezione per raccontare la musica
Parte “Aritmie” ed è subito “Pensieri e parole”, il primo dei 4 incontri che riuniscono giornalisti, filosofi, attori, musicisti, critici e ospiti d’eccezione per raccontare con la musica, con le parole e con l’esperienza tutto l’immenso mondo che può essere racchiuso in questi temi: il sogno, i ritorni, il piacere, l’infanzia.
Gli incontri, condotti da Gianni Brunacci, si terranno presso il Circolo Artistico e mercoledì 12 marzo alle 21,15 ecco “Il Piacere. Fra interpretazione e traduzione”. Con Fabio Migliorati, direttore artistico della attività culturali del Comune di Arezzo che curerà la parte pittorica con immagini del dipinto di Tiziano Il Baccanale degli Andrii, il soprano Silvia Vajente e la pianista Tatiana Gorbunova che proporranno due arie da camera di Rossini, “L’orgia” e “La danza e il bacio di Arditi”, il Trio di chitarre di Monte San Savino che suoneranno “Habanera” dalla “Carmen”, “Libertango” di Piazzolla e “Danza Spagnola” di Granados, gli attori Andrea Biagiotti e Valeria Gudini che reciteranno poesie di Gabriele D’Annunzio. Ospiti: Charlotte Errighiche, dottoranda in filosofia presso l’Università degli studi di Trieste, Anselmo Grotti, preside del Liceo scientifico e linguistico di Arezzo, Laura Occhini, psicologa e ricercatrice dell’Università di Siena.
Fonte: Comune di ArezzoEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto