Cultura Impruneta
sabato 24 Maggio 2025
Parole in libertà: Pensieri di grandi e piccoli dedicati a Ferdinando Paolieri
L’Associazione Ferdinando Paolieri organizza l’incontro letterario “Parole in libertà – Pensieri di grandi e piccoli”, in programma sabato 24 maggio alle ore 15:30 presso il Centro Paolieri di Creatività, in Piazza Garibaldi (Parco della Barazzina) Impruneta, con il patrocinio del Comune di Impruneta.
L’iniziativa è dedicata a Ferdinando Paolieri (1878–1928), figura centrale nella cultura toscana del primo Novecento: pittore, poeta, scrittore, giornalista, critico d’arte e commediografo, profondamente legato al territorio imprunetino.
Durante l’incontro saranno proposte letture tratte da “Pensieri di grandi e piccoli”, selezionate per offrire un momento di riflessione e condivisione tra generazioni, nel nome della creatività, della memoria e dell’identità culturale.
“Ricordare Ferdinando Paolieri significa valorizzare la nostra identità culturale e il patrimonio artistico che ci ha lasciato. Eventi come questo sono fondamentali per mantenere viva la memoria e ispirare nuove generazioni.” – commentano il sindaco Riccardo Lazzerini e Manola Viti, presidente dell’associazione Ferdinando Paolieri.
L’iniziativa a partecipazione libera e gratuita, si svolge con il patrocinio del Comune di Impruneta e rappresenta un’occasione importante per incontrare e riscoprire un protagonista della cultura locale.

parole in liberta
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto