Cultura Firenze
mercoledì 26 Luglio 2023
Parole alla Finestra con Ugo de Vita e Eros Cruccolini. Gli appuntamenti culturali del mercoledì di Villa Vittoria Cultura
Proseguono con successo gli appuntamenti culturali del mercoledì di Villa Vittoria Cultura a cura di Firenze Fiera e Fondazione Spadolini con il coordinamento di Giovanni Fittante.
Mercoledì 26 luglio alle ore 18.30, all’interno del programma PAROLE ALLA FINESTRA Ugo De Vita converserà con Eros CRUCCOLINI, Garante dei detenuti del Comune di Firenze.
Dopo l’introduzione del presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini, Ugo De Vita aprirà la serata con una breve lirica di Michele Brancale.
Si parlerà di errore e perdono, di recupero e fiducia, delle condizioni attuali della vita penitenziaria, delle reali possibilità di recupero. Fra i tanti temi che verranno affrontati, quello ‘spinoso’ del numero dei suicidi in crescita e dell’esubero all’interno delle carceri, autentica piaga che da tempo è un problema al vaglio del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria (DAP), istituito nel 1990 nell’ambito del Ministero della Giustizia con compiti relativi all’esecuzione delle misure cautelari, delle pene e delle misure di sicurezza detentive.
Attraverso la voce di Caterina Trombetti, fra le più accreditate poetesse italiane, ‘Parole alla Finestra’ porterà idealmente nelle carceri brani selezionati di letteratura e poesia.
Ugo De Vita autore, attore e regista tra i maggiori interpreti del teatro “civile, attraverso il dialogo con Eros Cruccolini discuterà del sistema carcerario e non solo di quello fiorentino ma di una politica diversa di recupero, stimolo, sollecitazione nel disporre e gestire le condizioni della pena.
“Mi fa molto piacere che questo tema così attuale e questa pagina di forte partecipazione democratica concludesse la seguitissima rassegna ‘Parole alla Finestra’’, che ha registrato nonostante le temperature altissime, una grande partecipazione di pubblico”, il commento di De Vita.
Al violoncello eseguirà arie del barocco italiano Andrea Sernesi mentre declamerà i versi della Trombetti accanto ad Ugo De Vita, l’attore fiorentino Massimiliano Cardini, reduce dall’impegno sul set di Martone a Venezia accanto a Stefania Sandrelli.
Ingresso libero.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto