Cultura Castelnuovo Berardenga
da domenica 1 Dicembre 2024 a venerdì 31 Gennaio 2025
Parco Sculture, va in archivio con successo la ventesima stagione, orario invernale
Tre mostre importanti, con l’inserimento della fotografia come linguaggio espressivo; l’inaugurazione di una nuova porzione di Parco pensata come galleria a cielo aperto e dedicata alle esposizioni temporanee; una ricca stagione di concerti estivi con 8 appuntamenti caratterizzati da ritmi e sonorità differenti; 12 momenti collettivi per vivere l’Anfiteatro, tra laboratori, spettacoli, incontri di approfondimento e yoga. Sono solo alcuni dei numeri che raccontano la stagione estiva del Parco Sculture del Chianti che si è appena conclusa e che ha portato con sé i festeggiamenti per il ventesimo compleanno di questo bosco in cui arte contemporanea e natura si fondono completamente.
«Questa ventesima stagione – afferma la curatrice del Parco Sculture, Chiara Bozzi – è stata intensa, ricca di appuntamenti e di presenze e con momenti di partecipazione che hanno portato al Parco un nuovo pubblico. Abbiamo rafforzato il nostro legame con la comunità locale che si è avvicinata al nostro bosco, affiancando i visitatori stranieri che da tempo, ormai, lo conoscono e lo frequentano. L’apertura della Galleria per le mostre temporanee, inoltre, ha segnato un importante passaggio verso lo sviluppo futuro del Parco Sculture: un luogo dove esplorare nuovi linguaggi e nuove contaminazioni, dove far vivere il Parco oltre la sua collezione permanente».
Con la chiusura, nei giorni scorsi, della mostra collettiva di scultura intitolata “Idea Forma”, dunque, il Parco Sculture del Chianti indossa l’abito autunnale e cambia orario: fino al 2 marzo sarà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì (ore 10 – 14) e il sabato e la domenica (ore 10 – 16), mentre resterà chiuso il martedì e giovedì.
Aperto dalle 10 alle 16 nei giorni delle vacanze natalizie, dal 23 dicembre al 6 gennaio (esclusi il 25 e 26 dicembre). Proseguiranno, invece, normalmente gli incontri del calendario APERI-LAB PITTURA, appuntamenti mensili per fare arte e parlare sotto la guida di Natascia Ghini: laboratori di pittura su tela dedicati a principianti ed esperti, ospitati dagli ambienti di Guild Siena (in Strada di Malizia, 57/B).
Tutte le info aggiornate sul sito: www.parcosculturechianti.it.
ORARIO INVERNALE
Fino al 2 marzo
Aperto lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-14
Chiuso martedì e giovedì
Sabato e domenica ore 10-16
Dal 23 dicembre al 6 gennaio
Aperto ore 10-16
Chiuso 25 e 26 dicembre
IL PARCO SCULTURE DEL CHIANTI
Il Parco Sculture del Chianti è una mostra permanente di installazioni e sculture contemporanee, fondata sull’integrazione totale tra natura e arte. Qui, dal 2004, artisti provenienti da tutti e cinque i continenti hanno lavorato con approcci e materiali diversi, proponendo opere site-specific che si inseriscono nel bosco, in un connubio perfetto di luci, suoni e colori. Dal 2009 l’Anfiteatro del Parco accoglie i visitatori con un intenso programma di concerti estivi, eventi, performance e laboratori. Nel 2024, in occasione dei suoi primi 20 anni di attività, ha inaugurato una Galleria a cielo aperto, dedicata alle mostre temporanee.
Dove: Parco Sculture del Chianti SP 9 di Pievasciata, 48, 53019 Castelnuovo Berardenga SI
- Inaugurazione Chiaramonti
- laboratori al Parco
- Inaugurazione Giamello
- Notte dei Desideri
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto