Spettacoli Castelnuovo Berardenga
da martedì 3 Giugno 2014 a martedì 26 Agosto 2014
Parco Sculture del Chianti: quinta stagione per “Le Serate Musicali”. Dodici concerti dalla classica al tango, dalla musica celtica al folk e al jazz
Il Parco Sculture del Chianti è ormai una realtà affermata per chi cerca qualcosa di diverso nella zona del Chianti Classico, per chi vuole trascorrere un po’ di tempo in un connubio perfetto tra arte e natura. All’interno del Parco si trova l’Anfiteatro, una location particolarmente adatta ad ospitare la più universale delle arti: la musica. Lì, dal 3 giugno torneranno “Le Serate Musicali”, rassegna di dodici concerti di generi diversi, dalla musica classica al tango, dalla musica celtica al folk e jazz.
Aprirà la stagione Nadia De Sanctis, che porterà sul palco, insieme alla scuola di danza “Ballet Academy”, brani tratti dai più famosi musical. Torneranno alcuni degli artisti più apprezzati e applauditi delle rassegne passate, come Mya Fracassini con una carrellata di tango, jazz e altro ed i Jig Rig con musica celtica. Tra gli ospiti stranieri c’è la Meggadadunga Big Band, che arriva dalla Germania e che con sette percussionisti e sei sassofonisti darà vita ad una miscela unica di ritmi africani e suoni jazz. Dall’Inghilterra i giovani ragazzi del premiato Romsey Youth Choir presenteranno un programma molto vario che spazia da brani di musical, alla musica classica fino alla musica popolare con canzoni dei Beatles. Inoltre ci saranno tanti bravissimi musicisti toscani con concerti di musica classica e jazz.
Gli spettacoli si svolgono in prima serata con inizio alle ore 19 in un atmosfera molto suggestiva che si crea quando scende il tramonto e si diffondono le luci sulle quinte di marmo. Dopo ogni concerto, come consuetudine, verrà offerto un aperitivo.
Ingresso concerti: € 10,00, ridotto sotto i 16 anni € 7,50.
Tessera stagionale in marmo valida per tutti i 12 concerti e cedibile € 75,00.
Biglietto cumulativo Parco + concerto € 15,00, ridotto € 10,00.
In caso di pioggia i concerti si terranno nella Fornace Art Gallery di fronte al Parco.
Contatti per il pubblico:
Parco Sculture del Chianti
Tel. 0577-357151
e-mail: info@chiantisculpturepark.it
Sito web: www.chiantisculpturepark.it
Link sul programma dettagliato:
http://www.chiantisculpturepark.it/it-program2014.htm
Programma
03-06 Nadia De Sanctis –Broadway Memories: musical
10-06 Meggadadunga Big Band –Jazz, world music
17-06 Romina Capitani/Giacomo Rossi Jazz Quartet –Jazz
24-06 Polifonici Senesi–Contrappunto nel Parco: musica polifonica
08-07 Gipsy Jazz Trio–Jazz Manouche
15-07 Trio Piano Sopra’l Cor–Arie d’opera: La Boheme e La Traviata
22-07 Mya Fracassini –Cantar Storie: tango, jazz, musica d’autore
29-07 Jig Rig – Musica celtica
05-08 Quartetto Poggiarello–Sounds of Jazz
12-08 Romsey Youth Choir –A Summer Musical Evening: classical, folk and popular music
19-08 Fabrizio Bai & Cristiano Bocci Duo – Jazz
26-08 Maryel Acoustic Trio – Musica tradizionale brasiliana
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto