Cultura Firenze
mercoledì 25 Giugno 2014
Paradiso degli Alberti: in un libro il recupero dell’antico complesso monastico
Si intitola Il Paradiso degli Alberti. Storia e recupero del monastero della Vergine Maria e di Santa Brigida il libro edito da Polistampa che sarà presentato domani, mercoledì 25 giugno 2014 in via del Paradiso 88 a Firenze, alle ore 18.30.
Il volume è stato curato da Daniele Rapino, con prefazione dei Soprintendenti Cristina Acidini e Alessandra Marino, e racconta le vicende storiche della nascita del monastero e il suo recupero attraverso i testi di Maria Matilde Simari, Eleonora Pecchioli, Paolo Antonio Martini, Fabrizio Iacopini, Daniela Valentini e Carlo Galliano Lalli.
Verso la fine del XIV secolo il contesto ambientale e architettonico alle porte di Firenze, in località Bandino a Gavinana, era stato scelto e concepito con semplicità ma nello stesso tempo con estrema eleganza, come si conveniva a questo luogo paradisiaco “vanto della famiglia Alberti e scenario a un’opera letteraria di Giovanni di Gherardo da Prato” come ricorda Cristina Acidini.
Sono trascorsi 20 anni circa da quando iniziarono i lavori per trasformare, ad uso residenziale, ciò che restava dell’antico monastero soppresso. I lavori hanno avuto un progredire lento, compatibilmente con le esigenze abitative, a causa della particolare attenzione posta al recupero delle strutture murarie ancora in essere come il chiostro, ma soprattutto le decorazioni ad affresco che decorano la prima piccola chiesa del monastero, realizzate tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento da Niccolò Gerini con il probabile aiuto di Ambrogio di Baldese e Mariotto di Nardo.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto