Teatro Bagno a Ripoli
da sabato 15 Marzo 2014 a domenica 16 Marzo 2014
Paolo Poli e “Il favoloso mondo di Agata Plum”: doppio appuntamento nel fine settimana al Teatro Comunale di Antella
Doppio appuntamento nel fine settimana al Teatro Comunale di Antella:
Sabato 15 marzo 2014 ore 21: Paolo Poli Maestro del Teatro Italiano, intervistato da Valentina Grazzini. “Una vita professionale ininterrotta, costellata dai palcoscenici di tutta Italia, dai tratti del suo inconfondibile teatro, dai programmi radiofonici e televisivi, dalle letture, dalle riletture, dalle poesie, dagli amori sognati, e da un popolo di personaggi incontrati. Questo splendido ottantaquattrenne coltissimo che ancora gira l’Italia portando i suoi spettacoli, che sa guardare la realtà con occhio ironico e provocatore senza mai perdere la sua eleganza, e che crede “nella capacità dell’uomo di migliorarsi” è davvero così unico e prezioso, che vien voglia di proteggerlo” (Fiamma Satta).
Perché esserci: “Fra i suoi molteplici volti nascosti, c’è essenzialmente quello d’un soave, ben educato e diabolico genio del male: è un lupo in pelli d’agnello, e nelle sue farse sono parodiati insieme gli agnelli e i lupi, la crudeltà efferata e la casta e savia innocenza” (Natalia Ginzburg).
Costo dei biglietti: Intero € 13, Ridotto € 11 (sotto i 14 e sopra i 65 anni, soci Arci Firenze, Titolari CartaPiù Feltrinelli, Io Studio a Firenze).
Domenica 16 marzo 2014 ore 17 – Progetto Piccoli – Dulcamara Teatro presenta Il favoloso mondo di Agata Plum. Ideazione e regia: Valentina Cidda. Con: Caterina Cidda, Mirco Sassoli. Scene e costumi: Irene Gorelli, Valentina Cidda. Luci: Valentina Cidda, Giovanni Monzitta. Non semplicemente uno spettacolo per bambini, ma uno spettacolo che può esistere solo con i bambini, un racconto che può essere narrato solo con l’aiuto dei loro occhi bagnati di saggezza senza definizioni o filosofie. I loro occhi accesi da una sapienza nuda che proviene direttamente dalle regioni dell’innocenza e dalla grazia di essere leggera, inafferrabile… Uno spettacolo pieno di risate, di buffe piroette di dolcezza, di umanità e di grazia per narrare il supremo mistero che sembrerebbe inenarrabile e che, invece, altro non chiede che di farsi magico canto.
Perché esserci: …non aspettarsi niente se non l’inatteso! …non prevedere niente se non l’imprevedibile! Perché…è proprio quando sembra che tutto debba finire che la vera magia può iniziare… Parola di Agata Plum! Durata 50’. Età consigliata: dai 6 anni.
Progetto Piccoli: biglietto unico € 7, gratis sotto i 4 anni.
Il Teatro Comunale di Antella si trova ad Antella (Bagno a Ripoli, Firenze), in via di Montisoni 10. Informazioni: 055.621894 (lun. e ven. 10-12, giov. 16-18), mail prenotazioni@archetipoac.it, sito web http://www.archetipoac.it. Informazioni anche presso Call Center Linea Comune, tel. 055.055, da lunedì a sabato, ore 8-20.
Fonte: Comune di Bagno a RipoliEventi simili
-
Spettacolo di Burattini del Maestro Gionata Francesconi a Viareggio
Domenica 15 Giugno alle 17.30 tornano a grande richiesta i fantastici burattini di Gionata Francesconi Leggi tutto
-
Le Smanie chiudono Primo Tempo
Primo tempo chiude l’edizione 2025 con lo spettacolo messo in scena dagli allievi del corso Leggi tutto
-
In Suburbia, le case popolari diventano palcoscenico: a Bagno a Ripoli
Le case popolari, i giardini condominiali e gli spazi comuni degli alloggi Erp diventano un Leggi tutto
-
Festival delle Colline Geotermiche 14^ edizione 2025
Dopo un anteprima il 15 giugno al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance con “Guardami” -restituzione Leggi tutto
-
E Quasimodo amo Giulietta lo spettacolo di beneficenza per l’Associazione I Ragazzi di Cerbaiola al Teatro di Vinci
Il 29 giugno alle ore 17 al Teatro di Vinci a Vinci ci sarà lo Leggi tutto
-
Cantiere Obraz gli eventi del mese di giugno
Il Cantiere Obraz ha un ricco programma di eventi nel mese di giugno 2025 a Leggi tutto