Teatro San Vincenzo
giovedì 20 Febbraio 2014
Paolo Hendel al Teatro Verdi di San Vincenzo. Il comico toscano porta in scena lo spettacolo scritto con Staino, Borgonovo e Vinari
Torna giovedì 20 febbraio al Teatro Comunale Verdi di San Vincenzo uno degli attori più amati e attesi dal pubblico: Paolo Hendel nello spettacolo scritto dallo stesso Hendel insieme a Sergio Staino, Francesco Borgonovo e Marco Vinari.
Torna come Carcarlo Pravettoni, uomo cardine di grandi aziende, istituti finanziari, partiti politici, un uomo con gli affari nel sangue ma non nel cervello.
Come suo costume arriva in città e senza tanti scrupoli si insedia direttamente sulla poltrona di sindaco prendendo di petto i problemi del momento con la sua farneticante agenda politica: “La genda Pravettoni”.
Tra battute, canzoni, considerazioni sulla vita e riferimenti costanti all’attualità, si ride e si riflette sull’uomo, sulle sue contraddizioni e sulle sue fragilità.
Il tutto, accompagnato dalla chitarra di Ranieri Sessa, autore delle musiche.
“Uno spettacolo che cambia ogni volta a seconda di come gli gira a Carcarlo”, ci dice Paolo Hendel, ormai incapace di controllare la sua“mostruosa” creatura…
Fonte: Comune di San VincenzoEventi simili
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto