Cultura Montecatini Terme
mercoledì 5 Marzo 2014
“Paola. Oltre le Parole”: Matilde Calamai presenta il suo libro al Family Banker Office di Banca Mediolanum a Montecatini
Il libro uscito in America la scorsa primavera è pronto per il pubblico italiano, così la scrittrice Matilde Calamai sabato 5 aprile dalle ore 17 al Family Banker Office di Banca Mediolanum a Montecatini terme presenterà la sua ultima fatica letteraria, “Paola. Oltre le Parole”.
Nel mese di aprile quindi un doppio appuntamento per “l’Aperitivo d’Autore” , evento organizzato periodicamente dal Family Banker Office di Montecatini terme, Inaugurazione della mostra personale di Anna Pasquinelli e presentazione del romanzo della Calamai edito da Ladolfi Editore.
Il racconto ha come protagonista una donna italiana di 50 anni d’età, Paola, sposata con due figli, che conduce una vita normale fino a quando, il 4 aprile, non viene colpita da un ictus. Ricoverata all’ospedale si ritrova a combattere una guerra silenziosa ma feroce contro l’afasia, malattia che altera il linguaggio. Catapultata all’improvviso in una dimensione senza tempo, è costretta a vivere in una realtà priva di parole e di oggetti indecifrabili. Persino l’orologio, che fino a quel momento scandiva giorni colmi d’insoddisfazione, per lei non ha più significato. Intrappolata nel tempo e nel suo corpo senza parole, gradualmente le si materializza davanti la prigione che si era creata vivendo una vita povera di gratificazioni. Da quel momento il suo unico obiettivo diviene quello di poter tornare a una vita normale, iniziando un viaggio alla ricerca delle parole perdute. Si rivolge a Julio, un santone, e prova con il rito del pollo, accetta di farsi curare da un analista, il dott. Kraun, chiede, come può, alla nipote di andare da un maestro spirituale, non rimasta contenta decide di andare anche da un medico ayurvedico, Eduardo Nunez di cui poi se ne innamora. Un intreccio di delusioni e vittorie, un racconto d’amore e passione. La storia di una donna forte, volitiva e caparbia, con i piedi per terra, che si ritrova ad affrontare la persona che ha spesso cercato di evitare, se stessa.
«Spero di aver saputo trasmettere la positività di Paola, nonostante il pesante e angoscioso tema, che mi auguro di aver alleggerito con parole motivazionali –dichiara l’autrice- spero di essere stata in grado di raccontare il coraggio e la straordinaria voglia di vivere della protagonista».
“Il racconto di Matilde Calamai è un esempio formidabile dello scompiglio del puzzle della vita di una persona- commenta il Dott.Gino Volpi Direttore U.O. Neurologia ospedale di Pistoia-Paola però è fortunata perché alla fine ritrova con questo dramma l’autenticità dei sentimenti, cosa che non accade frequentemente, di solito i nostri pazienti tentano di nascondere questa malattia come fosse una vergogna.E’ un comportamento tipico dell’individuo che ha avuto un ictus, in quanto si sente indebolito negli aspetti più intimi della propria esistenza ai quali l’homo sapiens tiene di più ed è deleterio perché fa sì che il puzzle della propria vita venga definitivamente compromesso. Questo libro perciò- conclude il Dott.Volpi-è un contributo importante poiché contribuisce alla divulgazione della conoscenza di questa malattia che, prima di tutto, deve essere prevenuta. ”
Una parte dei proventi andrà all’Associazione Alice Onlus, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale.
Eventi simili
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto