Teatro Poggibonsi
venerdì 11 Aprile 2014
“Pane di Ferro” in scena al Verdi. Arriva sul palco il trekking – teatro dedicato alla vecchia ferrovia Poggibonsi – Colle
La Compagnia Teatro delle Stanze adotta il Teatro Verdi di Poggibonsi (Siena). Lo fa portando in scena “Pane di Ferro”, racconti di umani e treni ispirati da un ex tracciato ferroviario, in programma venerdì 11 aprile 2014 alle 21,30 nello spazio di Via del Commercio 15. Con gli attori della compagnia. Per la regia di Marco Natalucci. Musiche dal vivo di Marlene Fuochi. Testi del Teatro delle Stanze.
Sul palcoscenico, Mirko Batoni, Simone Berti, Giulia Cellesi, Bianca Conforti, Carlo Conforti, Diego Conforti, Giulia Farina, Paola Lazzeri, Riccardo Loli, Sandro Mugnaini, Alessandra Niccolini.
Parte dell’incasso della serata sarà devoluto per far continuare a vivere questo piccolo ma importante spazio culturale e sociale della Valdelsa.
Pane di Ferro nasce come spettacolo itinerante, teatro-trekking, una passeggiata di tre chilometri con soste teatrali su una vecchia tratta ferroviaria, ora pista ciclabile, che unisce Colle e Poggibonsi. Le varie “stazioni” teatrali ripercorrevano la storia di questa tratta nata a fine ottocento e chiusa negli anni ottanta attraverso i racconti, le testimonianze, gli aneddoti di chi questa ferrovia l’ha vissuta direttamente e indirettamente. Ritenendo fondamentale il percorso della memoria, la Compagnia ha deciso di trasportarla questa ferrovia in teatro per continuare a farla rivivere anche se svincolata dal suo luogo, proprio come processo storico e sociale.
La rappresentazione fa parte della edizione 2014 di “Sipario Aperto”, la stagione del Verdi di Poggibonsi, giunta quest’anno alla numero sedici, con appuntamenti di teatro non convenzionale e musica. La direzione artistica è di Luca Losi e Cristina Del Zanna.
Il cartellone proseguirà con altri eventi in corso d’opera. Tutti artisti che con il loro lavoro contribuiranno a non far chiudere lo spazio di Via del Commercio 15. Un pezzo di storia del fare teatro in Toscana che dalla sua parte ha visto anche molti cittadini.
Il Verdi, così, continua a resistere con tenacia e guarda avanti con la nuova stagione di teatro e musica 2014. Doveva chiudere i battenti un anno e mezzo fa, quando a causa della crisi e dei tagli il Comune non ha più pagato l’affitto dei locali. Da aprile 2012 è partita la campagna di sottoscrizione “Adotta il Teatro Verdi” e grazie alla solidarietà di tanti artisti e comuni cittadini che hanno aderito e dato un contributo il Teatro poggibonsese prova a restare aperto. Per chi volesse sostenere e adottare il Verdi si rimanda al sito dove sono spiegate tutte le modalità per aderire alla campagna di sostegno: www.timbreteatroverdi.it.
Inizio spettacoli ore 21.30. Informazioni: Associazione culturale Timbre/Teatro Verdi Via del Commercio 15 – 53036 Poggibonsi (Siena). Tel/fax 0577/981298 – info@timbreteatroverdi.it – www.timbreteatroverdi.it. Ingresso: 12 euro intero – 10 euro ridotto (senior, junior, soci Timbre, studenti, Carta Valdelsa Off).
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto