Teatro Cascina
domenica 10 Novembre 2013
“PAM! Parole a matita”: nuovo appuntamento per i più piccoli alla Città del teatro
Dopo il grande successo di domenica scorsa, con il teatro esaurito per entrambe le repliche, domenica 10 novembre alle 16.00 e alle 18.00 arriva alla Città del Teatro un nuovo spettacolo dedicato ai piccoli.
PAM! Parole a matita delle Compagnie Luna e Gnac e Retroscena, con Michele Eynard, Barbara Menegardo e Federica Molteni, è un piccolo omaggio alla fantasia di Munari e Rodari dove i disegni dal vivo proiettati su un grande schermo affascinano e incuriosiscono i più piccoli, accompagnandoli dentro le storie, per imparare a leggere e scrivere attraverso un teatro fatto di immagini.
“Perché non facciamo una fantasia sull’alfabeto… fantastico, imprevisto, con lettere tutte diverse, di dimensioni, di forma, di materia e di colore, buttate per aria con allegria”. (BRUNO MUNARI)
Che cosa è una C?
Un cane, una culla o una cuccia?
E una P? Un pesce? Una palla? O tutti e due?
Adele e Berta si ritrovano magicamente catapultate all’interno del libro che contiene tutte le parole: il vocabolario. Berta vorrebbe scappare, Adele invece vuole esplorare quello strano universo.
Che gran scompiglio però!
La grande mano che conosce i segreti dei segni mette in movimento lettere e parole, che prendono forme e significati inattesi e fantastici.
Filastrocche e giochi di parole fanno scoprire alle due ragazze che le parole sono veicolo di fantasia ed emozioni. Torneranno nella realtà cambiate, ricche di una nuova amicizia.
Lo spettacolo si presenta come un percorso di avvicinamento alla lettura e alla scrittura.
All’inizio è presentato un mondo dove le letterine dell’alfabeto sono in piena libertà, come un caos.
Le lettere, con la loro forma, suggeriscono luoghi (un prato, una caverna), animali (un bruco, una farfalla, un cane) o oggetti (una culla). Seguendo le protagoniste, i bambini attraversano un mondo in cui le lettere cominciano ad avere un significato, ad unirsi tra loro in sillabe e piccole parole, hanno suoni riconoscibili e familiari.
Alla fine del viaggio i bambini tornano a casa con la curiosità e la voglia di aprire un libro e provare a continuare quel gioco vissuto a teatro.
Lo spettacolo, grazie al suo impatto visivo, è adatto ai bambini dai 3 anni in poi.
Domenica la biglietteria aprirà alle ore 15.00
Biglietto bambini (compresa la merenda) 6 euro
Biglietto adulti 7,50 euro – ridotto adulti 6,50 euro
Prevendita presso gli uffici del Teatro di Cascina dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Nel circuito boxoffice e on line su www.boxol.it
LA CITTÀ DEL TEATRO via Toscoromagnola 656 Cascina (Pisa)
Info biglietteria@lacittadelteatro.it 050.31 44 886 www.lacittadelteatro.it
Fonte: La Città del TeatroEventi simili
-
Mettici la Mano di Maurizio De Giovanni al Teatro Excelsior
Lo spettacolo Azul con Stefano Accorsi, originariamente in programma il 16 febbraio 2023 scorso e Leggi tutto
-
Michele Placido è il Don Marzio di Goldoni nella Bottega del caffè al Teatro Excelsior
La stagione di prosa del Comune di Empoli propone martedì 28 marzo al Teatro Excelsior Leggi tutto
-
Factory Compagnia Transadriatica in Il fantasma di Canterville al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro prosa, sabato 25 marzo 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
Filumè e Don Mimì al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo spettacolo: FILUMÈ E DON MIMÌ Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente Leggi tutto
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto