Sagre e Feste San Giovanni Valdarno
domenica 11 Gennaio 2015
Palio dello Stufato: VI edizione per la manifestazione che dà lustro al piatto tipico cittadino

Lo stufato sangiovannese
Nonostante siano giunti al termine i festeggiamenti natalizi non si ferma l’attività di promozione del territorio e dei prodotti tipici della città di San Giovanni Valdarno. Torna domenica 11 gennaio il Palio dello Stufato, la manifestazione che dà lustro al piatto tipico cittadino giunta ormai alla sua VI^ edizione.
Domenica mattina, assieme alla via delle spezie, il centro storico sarà teatro dello spettacolo degli sbandieratori di Sansepolcro che alle ore 12.00 in Piazza Masaccio si esibiranno dando il via ufficiale al Palio dello Stufato.
Alle ore 12.30, presso i Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie, la gara per vincere il titolo di ‘miglior stufataro’ casalingo entrerà nel vivo. Saranno anche stavolta sei i partecipanti: i primi tre classificati delle edizioni 2013 e 2014.
Compito della giuria tecnica, composta da addetti ai lavori come chef, blogger ed esperti in enogastronomia, sarà premiare il miglior Stufato Sangiovannese.
«Anche quest’anno confermiamo la collaborazione, per noi preziosa, con gli studenti dell’ISIS “Vasari” – ha dichiarato il Sindaco Maurizio Viligiardi – che nelle passate edizioni ha portato contributo fattivo alla buona riuscita della manifestazione e di cui andiamo orgogliosi. Ad arricchire la giornata ci sarà anche la visita guidata alla scoperta dei tesori artistici nella terra di Masaccio curata dalla sezione turismo dell’istituto “Severi”.
Spero quindi che anche quest’anno per i concorrenti, per il pubblico e per la cittadinanza sia un momento di svago ma anche e soprattutto di promozione del territorio sangiovannese e delle sue tradizioni culturali e culinarie».
Il pubblico potrà partecipare al Palio previa iscrizione alla Pro Loco “R. Costagli” (055/9126213) e poter così gustare un ricco e sfizioso menù a base del piatto tipico ‘Stufato alla Sangiovannese’.
Fonte: Comune di San Giovanni ValdarnoEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto