Cultura Firenze
giovedì 17 Ottobre 2013
“Padre nostro che sei all’inferno”: la presentazione all’OPA Centro Arte e Cultura
Giovedì 17 ottobre 2013 alle 17:00 presso la Sala Brunelleschi– OPA Centro Arte e Cultura (piazza San Giovanni 7) a Firenze si terrà la presentazione del libro di Paolo Scquizzato e delle opere di Filippo Rossi “Padre nostro che sei all’inferno”. Interviene mons. Timothy Verdon.
E se Dio, immischiandosi nell’umana avventura, avesse traslocato dal cielo all’inferno? E se per incontrarlo non fosse più necessario guardare in alto, ma dentro la parte più sporca e indecente di noi?
E se il peccato non fosse ciò che condanna la creatura ad un’irrimediabile lontananza da Dio, ma piuttosto l’unico “luogo” per vivere l’incontro con Lui?
Paolo Scquizzato appartiene alla comunità dei sacerdoti del Cottolengo e si dedica alla predicazione e alla formazione spirituale in particolare del laicato; dirige la Casa di spiritualità «Mater Unitatis» di Druento (To).
Filippo Rossi, che espone dal 1994, ha abbandonato la figurazione intorno alla fine degli anni novanta, iniziando la ricerca di un linguaggio più astratto-simbolico. Dal 2004 ha approfondito il tema del Sacro, con la creazione di pannelli di diverse dimensioni definiti ‘icone astratte’. Insegna alla Stanford University dal 1997 e dallo stesso anno collabora con il Prof. Mons. Timothy Verdon. Ha lavorato con il Museo Pecci di Prato e con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Numerose sono le esposizioni in Italia e all’estero.
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto