Spettacoli Firenze
sabato 21 Dicembre 2013
Oversea Orchestra in concerto al Teatro Florida. Il rock e il pop di tutti i tempi risuonano per una notte intera
Beatles, Prince, Alan Parson, Sting, Queen, Duran Duran, Abba, colonne sonore. Il rock e il pop rinascono in chiave classica grazie alla Oversea Orchestra, in concerto sabato 21 dicembre 2013 al Teatro Florida di Firenze alle 21.
Un viaggio in note tra corde, tasti e voci: arrangiamenti originali, l’uso di brani spesso in antitesi con gli strumenti orchestrali, fanno considerare la Oversea tra le migliori orchestre in Italia e in Europa per il tipo di ricerca e sperimentazione musicale.
Creata da Filippo Martelli e da lui diretta, Oversea Orchestra è composta da musicisti professionisti che provengono da diverse realtà musicali, riuniti per suonare insieme ai grandi nomi del pop italiano, per realizzare autoproduzioni ma anche per esibirsi in concerti live di grande coinvolgimento del pubblico.
Gianni Morandi, Raf, Pooh, Edoardo Bennato, Anna Oxa, Paolo Vallesi, Marco Masini, Irene Grandi, Fabrizio Moro, Dolcenera, Alessandra Amoroso, Noemi, Chiara Canzian sono solo alcuni dei nomi che hanno scelto la Oversea Orchestra come supporto musicale per le proprie incisioni e concerti.
Informazioni:
Oversea Orchestra
21 dicembre 2013
ore 21,00
Ingresso: 12 euro
Prenotazioni: overseaorchestra@gmail.com, tel. 348.3316534
GLI ARTISTI STABILI
Filippo Martelli direttore, arrangiatore, compositore, pianoforte
Maurizio Tomberli pianoforte
Riccardo Galardini chitarra
Riccardo Capanni violino
Vieri Bugli violino
Francesca Balestracci voce
Maria Serena Balestracci voce
Viviana Balestracci voce
IL DIRETTORE
Filippo Martelli, pianista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, intraprende la propria carriera professionale nel 1990 in qualità di tastierista, per il popolare cantautore Raf.
Nel ‘91 partecipa al tour di Paolo Vallesi.
Nel ’97, in qualità di tastierista, pianista e programmatore, accompagna il tour mondiale dell’artista Laura Pausini, toccando tutte le capitali d’Europa e le maggiori città dell’America Latina.
Durante i periodi di sosta dell’intensa attività concertistica, partecipa alla realizzazione, in collaborazione col Maestro Riccardo Galardini, delle colonne sonore dei lungometraggi dell’attore-regista Francesco Nuti.
Ha partecipato come pianista e responsabile degli arrangiamenti, a tre tour di Marco Masini e tre produzioni discografiche in qualità di direttore ed arrangiatore per la parte orchestrale insieme alla sua orchestra e due direzioni a Sanremo nel 2005 e nel 2009.
Ha partecipato per sei anni ai corsi di direzione d’orchestra tenuti a Firenze dal M° Piero Bellugi e Carlo Moreno Volpini.
Ha diretto numerosi concerti di musica classica, oltre alle numerose collaborazioni, eventi, produzioni realizzate con l’Oversea Orchestra di cui è fondatore e direttore.
Eventi simili
-
Open Gold, un settembre ricco di musica al Conservatorio Boccherini di Lucca
Il traguardo della decima edizione, nove concerti con ospiti di livello internazionale, cinque masterclass aperte Leggi tutto
-
Hermetico, BargaJazz a Ghivizzano Castello
Continua BargaJazz Festival il 12 agosto a Ghivizzano Castello con il progetto Hermetico, dedicato alla Leggi tutto
-
Livorno Music Festival
Dal 17 agosto al 7 settembre 2022, la dodicesima edizione del Livorno Music Festival realizza Leggi tutto
-
Concerto del duo Jacopo Taddei e Luca Ciammarughi per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Martedì 30 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, ultimo appuntamento Leggi tutto
-
Camerata Musicale Ligure si esibirà per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Lunedì 29 agosto alle ore 22.00, nel chiostro di San Francesco, la Camerata Musicale Ligure Leggi tutto
-
Concerto del Collegium Pro Musica Winds per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Domenica 28 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, si svolgerà, Leggi tutto