Teatro Castelfiorentino
mercoledì 15 Ottobre 2014
Ottobre rosa, prevenire per sconfiggere: in scena “Bella”. Sul palcoscenico gli allievi del laboratorio teatrale
Anche il Teatro del Popolo aderisce a Prevenire per sconfiggere, la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, promossa dall’associazione Astro insieme all’Unione dei Comuni, al Centro Donna Società della Salute e Ase, con un appuntamento in cartellone da non perdere: mercoledì 15 ottobre alle 21.00 in scena Bella con la regia di Maria Teresa Delogu.
Si tratta di una liberissima rilettura di molte diverse fonti, letterarie e teatrali: si va da “Cassandra” di Christa Wolf a “Memorie di una cagna” di Francesca Petrizzo, da “Elena” a “Le troiane” di Euripide.
Lo spettacolo, promosso da Fondazione Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Giallo Mare Minimal Teatro, Comune di Castelfiorentino, Regione Toscana, Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, vede protagonisti gli allievi del laboratorio teatrale che si è tenuto al teatro del Popolo nella stagione 2013/2014: Martina Amerighi, Giulia Ammannati, Serena Bagnoli, Giorgio Benini, Rita Biocca, Alessandra Campatelli, Marilena Cioni, Franco Corsoni, Giovanna Donzella, Sabet Durio, Jonathan Fiorini, Franca Gaggelli, Ilaria Galliani, Catia Gallucci, Patrizia Marconcini, Fabio Mascelloni, Sara Patti, Antonio Porzio, Janira Ricigliano, Vincenzo Russino, Patrizia Salerno, Adriana Vanni.
Ispirato alla storia di Elena di Troia, la donna più bella del mondo, lo spettacolo racconta del mito di una bellezza che diventa una croce, della volontà di possesso da parte di uomini legati al potere, del potere e della bellezza femminile, che hanno avuto sempre, nella storia, un rapporto controverso e discusso.
Raccontando e ripercorrendo il mito di Elena il gruppo di attori si fa di volta in volta coro o personaggio, singolo o collettivo, e dà voce ai marinai che da Troia riportano Elena nelle mani di Menelao il greco, che deve decidere se darle la morte poiché ha tradito o riaccoglierla nella reggia a darle lustro e splendore. Ma la bellezza di Elena, il suo corpo, oggetto di desiderio o fonte di invidia e rabbia, è sempre troppo ingombrante per la vita delle persone normali. Troppo bella per giocare con gli altri bambini, bella da diventare un incubo per tutti, bella da fomentare scontri e guerre, bella da farne strumento di propaganda.
«Il corpo delle donne, ancora una volta al centro del nostro riflettere nel corso del laboratorio teatrale- spiega Delogu, docente dei laboratori- di cui questo spettacolo è l’esito; quali i modelli che inconsapevolmente o meno continuiamo a proporre, quali gli stereotipi, quali i sentimenti contrastanti – fino alla violenza e alla brutalità – che suscita».
L’ingresso è a offerta, e l’incasso sarà devoluto all’associazione Astro.
Per informazioni Teatro del Popolo tel. 0571 633482 info@teatrocastelfiorentino.it, Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 info@giallomare.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
In Scena a Terricciola l’omaggio di Franco Di Corcia jr a Filumena Marturano
Sabato 11 Febbraio, ore 21.00, va in scena al Teatro “Di Vino” di Terricciola (Pi) Leggi tutto
-
Si racconta le novelle del Boccaccio presso la Casa Boccaccio
Nuovo appuntamento per “Si racconta le novelle del Boccaccio”, la rassegna che, ogni secondo venerdì Leggi tutto
-
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena. Il ristorante I Toscani Leggi tutto
-
B.L.U.E. il musical completamente improvvisato con I Bugiardini al Teatro Puccini
Venerdì 31 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: I Bugiardini e Leggi tutto
-
I confini non esistono con Matteo Caccia e Stefano Mancuso al Teatro Puccini
Giovedì 30 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: Mismaonda presenta MATTEO CACCIA Leggi tutto
-
Oblivion Rhapsody al Teatro Puccini
Venerdì 24 e sabato 25 marzo ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in Leggi tutto