Cultura Empoli
mercoledì 24 Luglio 2024
Ottant’anni dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, la commemorazione
Mercoledì 24 luglio 2024 ricorrono ottant’anni dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi fucilati per rappresaglia dalle truppe naziste, in quella che si chiamava piazza Ferrucci, a pochi passi da piazza Farinata degli Uberti e dal centro. Una ferita profonda per tutta la comunità di Empoli.
PROGRAMMA DELLA MATTINATA – Celebrazione della santa messa a suffragio dei caduti, alle 9.30, nella Collegiata di Sant’Andrea, in piazza Farinata degli Uberti, officiata da Don Guido Engels. Seguirà, alle 10.30, la deposizione della corona d’alloro al monumento ricordo in piazza XXIV Luglio, alla presenza delle autorità istituzionali, militari e civili. Alla cerimonia interverrà il sindaco del Comune di Empoli, Alessio Mantellassi.
TUTTI IN PIEDI – Le celebrazioni proseguiranno la sera, alle 21.30, con l’iniziativa “Tutti in piedi”, racconti e canti per non dimenticare a cura di Maria Teresa Delogu della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli e alla presenza del consigliere con delega alla Cultura della Memoria, Raffaele Donati. Ritrovo in piazza 24 Luglio, per dare spazio a canti e letture. L’evento è promosso e organizzato da Comune di Empoli, Giallo Mare Minimal Teatro e Centro Studi Musicali.

24luglio-def
—
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto