martedì 21 Gennaio 2025
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo scelto per la rassegna, che recupera i film che non hanno ricevuto la giusta attenzione quando sono usciti in sala o che sono completamente spariti dopo il passaggio sul grande schermo
Taxi Monamour, uscito al cinema a fine agosto, in contemporanea con la presentazione a Venezia dove ha vinto il Premio del Pubblico Giornate degli Autori, è il quarto lungometraggio di Ciro De Caro, passato velocemente a Firenze, senza avere la possibilità di raggiungere un pubblico ampio.
Due solitudini s’incontrano in una Roma notturna e indifferente. Ciro De Caro è stato l’unico italiano in gara alla ventunesima edizione delle Giornate degli Autori, è un altro tassello – al femminile – di quel mosaico del precariato esistenziale che il regista va assemblando fin da Spaghetti Story, il suo brillante film d’esordio, diventato un caso cinematografico in Italia. Uno dei rari casi di film indipendenti “low budget” a farsi notare anche al box office, selezionato in oltre 50 tra festival e rassegne nazionali ed internazionali. Dopo Giulia, il suo lungo precedente, De Caro prosegue il fortunato sodalizio artistico con Rosa Palasciano che in Taxi Monamour interpreta Anna.
Spazio Alfieri, Tesori Nascosti
Ideata dal critico cinematografico Boris Schumacher
Prossimi appuntamenti
Loro – Capitolo 1 di Paolo Sorrentino
(Italia, 2018, 100 min.)
Martedì 21 gennaio, ore 21.15
Dopo essersi confrontato con la figura di Andreotti ne Il Divo, Sorrentino alza il tiro e porta in scena un personaggio ancor più controverso e ingombrante. Nella doppia veste di imprenditore e uomo politico, Silvio Berlusconi ha cambiato in profondità – sul piano sociale, politico e culturale – il nostro Paese. Sorrentino descrive la fauna che gira attorno al Cavaliere ricorrendo al suo inconfondibile stile, contraddistinto da siparietti grotteschi, ironici e corrosivi ma il suo sguardo è rivolto soprattutto alla dimensione privata di Berlusconi.
Loro – Capitolo 2 di Paolo Sorrentino
(Italia, 2018, 104 min.)
Martedì 28 gennaio, ore 21.15
Nel secondo e ultimo atto dedicato alla figura di Silvio Berlusconi, Sorrentino ne approfondisce la dimensione personale, lasciando sullo sfondo la sfera pubblica e politica, riuscendo a cogliere il dramma più intimo e lacerante dell’uomo più ricco e potente d’Italia. Un individuo solo, imprigionato e ingabbiato nella sua stessa, eterna, logorante e sfiancante messa in scena. Magistrale la prova di Toni Servillo ma Elena Sofia Ricci nei panni di una intensa e ferita Veronica Lario non è certo da meno.
Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it. Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6 • Abbonamento 5 ingressi € 25

TAXI-MONAMOUR
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto