Teatro Lastra a Signa
venerdì 7 Febbraio 2014
Oscar Wilde secondo Ugo Chiti. Una straordinaria Lucia Poli con “Il Fantasma di Carterville” al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Il fantasma di Canterville è forse il racconto più famoso di Oscar Wilde, sicuramente il più divertente per l’insolita accoppiata di humour e horror. Narra le vicende di una rumorosa famiglia americana, i signori Otis, alle prese con l’aristocratica presenza di un fantasma inglese: l’ombra di Sir Simon de Canterville, antico proprietario di un maniero da poco acquistato.
La signora Umney, la compunta governante, accompagna i nuovi padroni del castello all’interno della proprietà, fornisce spiegazioni circa una misteriosa macchia di sangue, testimonianza di un delitto compiuto alcuni secoli prima, poi, quando il giovane Washington Otis cancella la macchia con un pratico stick tascabile, sviene e sparisce di scena. La narrazione passa in carico ad altri personaggi…
Nella riscrittura di Ugo Chiti, fatta su misura per Lucia Poli, e in scena venerdì 7 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21, biglietti da 10 euro, info tel. 055 8720058) la governante da semplice prologo diventa protagonista assoluta: una figurina dal tono dimesso, accorato, ma talmente appassionata nei confronti della propria tradizione leggendaria, da diventare un riflesso in tono minore del fantasma, un corpo facile da attraversare, possedere, per dare voce e presenza scenica al fantasma stesso.
Lucia Poli – governante finisce per “duettare” con Lucia Poli – fantasma di Canterville. Ugo Chiti si prende licenza, come suo solito, di far emergere gli ultimi in prima fila, e decide di far stringere a lei le redini di tutta la vicenda. A questo delirante blaterare si oppone la piatta razionalità della famiglia americana che, per eccesso di pragmatismo, non sa riconoscere la dimensione dell’immaginario.
Dal contrasto tra questi mondi contrapposti scaturiscono situazioni comiche, muri d’incomunicabilità, paradossi esilaranti. La musica trascinante e le apparizioni sceniche bizzarre fanno da complemento a uno spettacolo che offre un divertimento non convenzionale e una riflessione gustosa sul valore non commerciabile del sogno.
Come di consueto, per chi lo desidera, dalle ore 20, Cenainteatro a cura di Marilena Fanfani: buffet e drink a 6 euro (si prega di prenotare a teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com, 331 9002510) mentre nel foyer del Teatro delle Arti (ore 19,30) s’inaugura la mostra di sculture “Omaggio a Italo Calvino – leggerezza, rapidità e visibilità” a cura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Biglietti
Posto unico intero € 15 euro – ridotto € 13 (ridotto under 21 € 10)
Riduzioni: under 21, over 65, soci Coop, soci BCC, soci Biblioteca Comunale e Amici del Museo Caruso, abbonati stagione teatrale 2012/13
Info
Teatro delle Arti
viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 – 331 9002510 Ilaria Baldo/Federica Spazzoni
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com promozione@tparte.it
www.tparte.it
Prevendite
Ufficio turistico, via Cadorna 1 – Lastra a Signa – tel. 055 725770 – 335 1871615
Punti vendita circuito Boxoffice (compreso Ipercoop Lastra a Signa)
ON LINE: www.boxol.it
Eventi simili
-
26/mo Inequilibrio Festival: 150 artisti e oltre 60 eventi per rileggere il mondo attraverso la scena
150 artisti e oltre 60 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri per Leggi tutto
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto