Spettacoli Firenze
domenica 16 Febbraio 2025
Ort/Il Ghigno di Sperger. I Gruppi da camera dell’ORT | Trio delle Stinche al Palazzo Firenze by Baglioni Hotels & Resorts
ORT | IL GHIGNO DI SPERGER
I Gruppi da camera dell’ORT | TRIO DELLE STINCHE
Luogo
Firenze – Palazzo Firenze by Baglioni Hotels & Resorts
Durata
50 minuti circa (non è previsto intervallo)
Info
Trio delle Stinche
musiche di
Johannes Matthias Sperger
organizzatore
Fondazione ORT
Date e orari
domenica 16 Febbraio
11:00
Disponibilità e biglietti
Posto unico
€ 12,00
Si accede all’aperitivo dopo il concerto, presentando il biglietto.
Il prezzo indicato si riferisce ai biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi; se acquistati online o nei punti vendita esterni verranno aggiunte le relative commissioni di vendita.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su “Acquista online”: la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.
I Concerti aperitivo della domenica mattina
IL GHIGNO DI SPERGER
Trio delle Stinche
corno Andrea Mancini | viola Stefano Zanobini | contrabbasso Enrico Ruberti
Programma:
Johannes Matthias Sperger / Duetto per viola e contrabbasso
Johannes Matthias Sperger / Cassatio n.3 per corno, viola e contrabbasso
Il Trio delle Stinche è formato da tre prime parti dell’Orchestra della Toscana: Andrea Mancini corno, Stefano Zanobini viola, ed Enrico Ruberti contrabbasso.
Trae il suo nome dal vecchio carcere trecentesco delle Stinche che era situato sotto l’attuale Teatro Verdi. Il Trio nasce dalla passione condivisa per la musica e dal desiderio di esplorare repertori meno conosciuti, portando alla luce composizioni rare e preziose come quelle di Johann Matthias Sperger. La loro attenzione ai dettagli e il loro approccio interpretativo fanno sì che ogni esibizione sia un’esperienza unica, capace di trasportare il pubblico in epoche lontane e di far rivivere la magia dei capolavori musicali. È il loro omaggio a un compositore che ha contribuito in modo significativo alla letteratura musicale per il contrabbasso e non solo.
Il programma che interpretano è intitolato “Il ghigno di Sperger” e prende ispirazione da un dipinto del compositore, che ritrae il suo enigmatico sorriso.
Il Duetto per viola e contrabbasso è un esempio perfetto della sua maestria nel combinare strumenti dal registro contrastante. La Cassatio n.3 per corno, viola e contrabbasso riflette lo spirito festoso e leggero tipico di questa forma riconducibile a quelle più note della serenata e del divertimento.
Per informazioni:
www.teatroverdifirenze.it/programma/ort-aperitivo2025-il-ghigno-di-sperger/

Trio delle Stinche
Eventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto