Spettacoli Firenze
da venerdì 13 Dicembre 2013 a martedì 24 Dicembre 2013
ORT: gli appuntamenti di dicembre 2013. Per un Natale da fiaba e a passo di danza
Un Natale da fiaba e a passo di danza con gli appuntamenti di dicembre dell’Orchestra Regionale Toscana. Questo il programma:
Firenze, Teatro Verdi Venerdì 13 dicembre 2013 ore 21.00
- Walt Whitman and Soul Children Of Chicago
Toscana Gospel Festival – XVIII Edizione Officine della Cultura
Immancabile nella programmazione di dicembre del Teatro Verdi uno straordinario concerto gospel, quest’anno con una giovane compagnia che arriva direttamente dagli Stati Uniti. Fondato nell’ottobre del 1981, questo gruppo è nato come un’alternativa da offrire ai giovani afro americani a rischio. Attraverso la musica si dà loro la possibilità di esprimere loro stessi, la loro creatività e la loro esuberante energia. Nel corso degli ultimi 25 anni, ha utilizzato la musica come strumento per sviluppare le menti, sensibilizzare i cuori e le anime di oltre mille bambini. Ha all’attivo collaborazioni discografiche con Roberta Kelly (World’s Greatest), Century Men, Cherie Keggy, Neil Diamond (Christmas Album) e Mother Theresa (Tribute Album). Il coro si è esibito con Harry Belafonte, Neil Diamond, Gladys Knight, Celine Dion, Stevie Wonder, Whitney Houston, Mariah Carey, Yolanda Adams e Garth Brooks.
ingresso: € 16,00 – ridotto € 13,00
Firenze, Teatro Verdi Sabato 14 dicembre 2013 ore 16.30
- Tutti al Teatro Verdi!!!
Gli spettacoli del sabato pomeriggio per bambini, ragazzi e famiglie
AIDA di G.Verdi
versione con orchestra ridotta di Alberto Colla
progetto di Daniele Bacci
regia Manu Lalli
in collaborazione con Venti Lucenti
Taisiya Ermolaeva soprano Giorgio Trucco tenore
Lorena Scarlata Rizzo mezzosoprano Alessandro Paliaga baritono
direttore Carlomoreno Volpini
Orchestra della Toscana
Un’opera famosissima messa in scena da una compagine d’eccezione: l’Orchestra della Toscana, diretta dal maestro Carlomoreno Volpini, cantanti professionisti, coro e figuranti; uno spettacolo della compagnia Venti Lucenti sotto la regia di Manu Lalli. Un’opera vera, anche se in versione ridotta, con la quale rinnovare un più vasto disegno di formazione culturale e musicale per il pubblico più giovane. La riduzione musicale ha come obiettivi sia quello di riproporre le arie più famose dell’opera sia quello di sottolineare i momenti narrativi e spettacolari della storia di Aida, una storia di amore, di coraggio, ma anche di guerra e di prevaricazione, ingredienti questi da sempre appassionanti. Un progetto che intende ribadire la centralità per il nostro paese della cultura musicale; non è un caso che lo spettacolo si apra, sulle note iniziali, sotto i nostri occhi, all’avvincente storia della schiava Aida.
Posto unico € 5.00
Biglietto acquistabile esclusivamente presso la Biglietteria del Teatro Verdi.
Non è prevista nessuna prenotazione telefonica né vendita online
Piombino, Teatro Metropolitan – Giovedì 19 Dicembre 2013 ore 21.00
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi – Venerdì 20 Dicembre 2013 ore 21.15
Castelfiorentino, Teatro del Popolo – Sabato 21 Dicembre 2013 ore 21.00
Poggibonsi, Teatro Politeama – Lunedì 23 Dicembre 2013 ore 21.00
Firenze, Teatro Verdi Martedì 24 dicembre 2013 ore 17.00
- Stagione Concertistica 13_14
Concerto di Natale
DANIELE RUSTIONI direttore
GLINKA – Ruslan e Ludmila, ouverture
ČAJKOVSKIJ – Suite da ‘Lo Schiaccianoci’
PONCHIELLI – Can can da La Danza delle Ore da ‘Gioconda’
PROKOF’EV – Suite da ‘Romeo e Giulietta’
Natale da fiaba e a passo di danza grazie a questo programma diretto da Daniele Rustioni. Ruslan e Ludmilla di Mikhail Glinka (di cui qui si esegue la sinfonia introduttiva) è infatti l’opera che dà inizio al filone fiabesco nel teatro musicale russo: ambientata nel medioevo, racconta della principessa Ludmilla rapita da un mago durante un banchetto; il suo amato Ruslan, dopo aver superato diverse prove, riuscirà a riportarla a casa e sposarla. Anche lo Schiaccianoci di Čajkovskij è una fiaba, ma in forma di balletto e ambientata proprio la vigilia
di Natale: una bambina vi sogna mille avventure con protagonisti lei e il suo schiaccianoci, ricevuto in regalo per la festa, che poi si tramuta in un principe. Altro capolavoro del repertorio russo è Romeo e Giulietta di Prokof’ev, versione coreografica novecentesca della tragedia shakespeariana. E musica da ballo frizzante, scalmanata (e italiana) è pure il Can can, scheggia dall’opera Gioconda di Amilcare Ponchielli.
Stagione Concertistica – Posti numerati
I settore (Platea e I ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto
II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €13 intero – €11 ridotto
(tutti più diritti di prevendita)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)
e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Fonte: Fondazione Orchestra Regionale ToscanaEventi simili
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto
-
God Of The Basement in concerto al Glue di Firenze
Anticipato dal primo singolo Misera, Whatever, disco breve è un dissacrante schiaffo in faccia sin Leggi tutto
-
Giovani Alla scoperta di Händel con la Scuola Bonamici
Secondo appuntamento per la rassegna “Momenti musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi” Leggi tutto