Spettacoli Firenze
venerdì 18 Aprile 2014
Torna in scena il cantautore toscano Massimiliano Larocca. “Invisibili” è un prezioso cammeo che anticipa il nuovo disco. La presentazione allo Spazio Alfieri di Firenze
Torna in scena uno dei principali rappresentanti della canzone d’autore toscana, e non solo.
Massimiliano Larocca ci anticipa con la preziosa “Invisibili” il suo nuovo disco di inediti in studio dal titolo “Qualcuno Stanotte” che uscirà in tutti i negozi e negli store digitali il prossimo 28 aprile per Brutture Moderne con distribuzione nazionale Audioglobe.
Un disco che è il frutto di un incontro, quello tra Larocca e la produzione di Antonio Gramentieri, leader e compositore della nota band strumentale Sacri Cuori, presente in formazione completa in questo album in cui la voce nera e profonda di Larocca si arricchisce del sound liquido e cinematografico divenuto oramai caratteristico della band guidata da Gramentieri
“Invisibili” è una canzone di grande musica d’autore italiana, un piccolo gioiello, una traccia rubata al caso durante le sessioni di registrazione: scritta a due mani, cantata a due voci, una chitarra e un microfono lasciato aperto libero di catturare il momento e le note. Ed è anche l’unica canzone acustica di un album che per il resto è fortemente elettrico e metropolitano nei suoni e nei contenuti.
Degna anticipazione di un disco molto atteso dalla critica di settore e non solo.
Appuntamento allo Spazio Alfieri di Firenze il prossimo 18 aprile: Massimliano Larocca live e, sul palco con lui, eccezionalmente per l’anteprima nazionale del disco, i Sacri Cuori al gran completo.
Massimiliano Larocca
“Qualcuno Stanotte”
Brutture Moderne
www.brutturemoderne.it
francescogiampaoli@brutturemoderne.it
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto