Teatro Prato
da sabato 11 Dicembre 2021 a domenica 12 Dicembre 2021
Orgoglio e pregiudizio al Politeama
Ci si emozionerà di fronte alla messa in scena della prima trasposizione teatrale italiana di Orgoglio e pregiudizio (sabato 11 dicembre alle 21 con replica domenica 12 alle 16), una produzione targata Marche Teatro e Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale. La scrittura di Jane Austen viene rivisitata per il palcoscenico, affidata ad Antonio Piccolo che ne firma l’adattamento teatrale e ad Arturo Cirillo per la regia. Dal 1813 Orgoglio e pregiudizio è un romanzo che non smette mai di emozionare e Arturo Cirillo nello spettacolo che porterà al Politeama ne celebra il mito, l’ironia, le pungenti descrizioni di un mondo lontano, affresco della società britannica d’età vittoriana.
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
di Jane Austen
Adattamento teatrale di Antonio Piccolo
Regia di Arturo Cirillo
Produzione Marche Teatro/Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
L’Ottocento, i grandi romanzi dell’epoca e la scena. La scrittura di Jane Austen viene rivisitata per il palcoscenico, affidata ad Antonio Piccolo che ne firma l’adattamento teatrale. Dal 1813 Orgoglio e pregiudizio è un romanzo che non smette di emozionare e Arturo Cirillo ne celebra il mito, l’ironia, le pungenti descrizioni di un mondo lontano. Una regia fatta di conversazioni asciutte e giochi di coppie e di specchi: insieme a Cirillo sono in scena Eleonora Pace, Valentina Picello e un cast di giovani talenti.
Scrive Cirillo nelle note di regia: «Da dietro quella tenda, come nel buio di una quinta, celata agli sguardi altrui ma attenta a non farsi sfuggire nulla di ciò che accade, Jane Austen reinventa la realtà attraverso la sua rappresentazione, ma mai smettendo di essere vera. Come avviene in teatro».
Lo spettacolo di lunedì 20 dicembre, alle 10.30, è riservato alle scuole. Per accedere agli spettacoli è obbligatorio esibire il Green pass all’ingresso. Per Orgoglio e pregiudizio e L’attimo fuggente il biglietto costa 40 euro in platea, 20 in galleria. Previste riduzioni in galleria per gli under 25 euro (15 euro) e per i soci Unicoop (sconto del 10 per cento). I biglietti possono essere acquistati anche sul circuito Ticketone e Boxoffice.
Info:
Teatro Politeama Pratese, via G. Garibaldi 33/35 Prato
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto
-
La fiaba dell’amore lento spettacolo teatrale con Andrea Kaemmerle e Daniela Morozzi al Teatro delle Sfide
Una fiaba per raccontare amore e tempo. Novità teatro, in scena sabato 22 marzo 2025 Leggi tutto
-
Agenzia Matrimoniale commedia di Dory Cei con la compagnia teatrale Pigolio di Stelle al Teatro Shalom
Domenica 23 marzo 2025, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli ci sarà il quinto Leggi tutto
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto