da domenica 4 Giugno 2023 a lunedì 5 Giugno 2023
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti in programma domenica 4 e lunedì 5 giugno (ore 21) all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, a Firenze. Solista Gregorio Del Vecchio al clarinetto, musiche di Mozart e Schubert.
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA
Direttore: BIAGIO ILACQUA
Clarinetto: GREGORIO DEL VECCHIO
Musiche di W. A. Mozart e F. Schubert
Talento precoce, Biagio Ilacqua si è formato nei Conservatori di Reggio Calabria e di Palermo, per poi approfondire gli studi con Piero Bellugi, Deian Pavlov e Laszlo Marosi. Alla direzione d’orchestra, affianca un’intensa attività concertistica, sia da solista, al pianoforte, che in formazioni da camera. Tra le sue esperienze sul podio, impossibile non ricordare quelle con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo, con l’Orchestra Sinfonica di Vidin (Bulgaria), con l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Messina, con Orchestra e solisti della Sinfonica di Palermo.
Al centro delle serate il “Concerto per clarinetto e orchestra KV 622” che Wolfgang Amadeus Mozart compose poche settimane prima di spegnersi: opera tersa, eterea, morbida, perfetta per equilibrio timbrico e per esaltare le doti di Gregorio Del Vecchio, altro giovane e promettentissimo talento. Al modello mozartiano rimanda anche la “Sinfonia n. 5 in si maggiore” di Franz Schubert che chiude il programma.
Inizio ore 21.
Biglietto 15/10 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana. Ai soci Unicoop Firenze e ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%. Biglietto ridotto anche per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina (per info e iscrizioni orchestra.camerafiorentina@gmail.com).
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. – www.toscanaclassica.com – toscanaclassica@outlook.com.
Concerti nell’ambito dei “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”: il festival è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.
Programma
W. A. Mozart Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore, KV 622
F. Schubert Sinfonia n. 5 in sib maggiore, D.485
Progetto realizzato con contributo di
Fondazione CR Firenze
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 – 340.3944830 – www.toscanaclassica.com
Biglietti, riduzioni e sconti
Biglietti 15/10 euro
Biglietto ridotto per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento).
Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%
Prevendite
Nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Online su www.ticketone.it (tel. 892.101)
Presso le sedi, nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21
Dove: Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria) – Firenze
Toscana Classica
Federazione di Associazioni di Produzione Musicale della Toscana
Via Monferrato 2 – Firenze – Tel/fax 055.783374
www.toscanaclassica.com – info@orcafi.it
Eventi simili
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto