Spettacoli Firenze
da domenica 10 Novembre 2024 a lunedì 11 Novembre 2024
Orchestra Toscana Classica diretta da Gevorg Sargsyan all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio
Per la critica è “uno degli artisti più ispirati e stimolanti della sua generazione”. Direttore di origine armena ma attivo soprattutto in Asia, Gevorg Sargsyan salirà sul podio dell’Orchestra Toscana Classica, domenica 10 e lunedì 11 novembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. A impreziosire le serate saranno anche tre straordinari solisti, Simonide Braconi alla viola, Fernando Diaz al pianoforte e Gregorio Del Vecchio al clarinetto.
Tra Europa e America
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA
Direttore: GEVORG SARGSYAN
Viola: SIMONIDE BRACONI
Pianoforte: FERNANDO DIAZ
Clarinetto: GREGORIO DEL VECCHIO
Musiche di S. Braconi, J.N. Hummel, F. Díaz, G. Gershwin
Al centro dei concerti, intitolati “Tra Europa e America”, saranno la celebre “Rapsodia in blu” di George Gershwin, la “Fantasia per viola e archi” di Johann Nepomuk Hummel e due brani degli stessi interpreti, “Fantasia Mexicana” di Fernando Diaz e “Il Canto del silenzio per viola e orchestra d’archi” che Simonide Braconi ha voluto dedicare alle vittime della pandemia.
Gevorg Sargsyan si è formato al Conservatorio di Stato di Yerevan in Armenia, per poi perfezionarsi al Goldsmiths College di Londra. Stabilitosi in Asia, Sargsyan alterna l’attività concertistica con quella didattica. Ha diretto orchestre in tutto il mondo, tra cui la Jayakarta Symphony Orchestra, la Czech Chamber Philharmonic Orchestra e la Lviv Symphonic Orchestra, e ha lavorato stabilmente presso il Teatro Nazionale dell’Opera e Balletto di Armenia.
Inizio ore 21.
Biglietto 15 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita) e presso Opera Your Preview – via Por Santa Maria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18. Riduzioni per studenti, over 65, titolari “Firenze Card” del Comune di Firenze e soci Unicoop Firenze.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. – www.toscanaclassica.com – toscanaclassica@outlook.com. La stagione 2024 di Toscana Classica è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.
Programma
S. Braconi – Il Canto del Silenzio per Viola e Orchestra d’Archi (dedicato alle vittime della pandemia)
J.N. Hummel – Fantasia per viola e archi
F. Díaz – Fantasia Mexicana
G. Gershwin – Rapsodia in Blu (revisione per archi)
Progetto realizzato con contributo di
Fondazione CR Firenze
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Firenze
Dove: Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria) – Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 – 340.3944830 – www.toscanaclassica.com
Prevendite
Nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Online su www.ticketone.it (tel. 892.101)
Presso le sedi, nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21
Toscana Classica
Federazione di Associazioni di Produzione Musicale della Toscana
Via Monferrato 2 – Firenze – Tel/fax 055.783374
www.toscanaclassica.com – info@orcafi.it

Orchestra Santo Stefano al Ponte 2023
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto