Spettacoli Arezzo
mercoledì 8 Gennaio 2014
Orchestra della Toscana e Daniel Kawka: un grande esordio culturale per il nuovo anno. In scena anche la pianista Gloria Campaner
Mercoledì 8 gennaio torna la stagione concertistica organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo: alle 21,15 all’auditorium di Arezzo Fiere e Congressi saliranno sul palco l’Orchestra della Toscana diretta da Daniel Kawka e Gloria Campaner al pianoforte.
Il programma: Schubert-Webern – Deutsche Tänze vom Oktober (1824); Schumann – Concerto per pianoforte e orchestra op. 54; Schubert – Sinfonia n. 5 D. 485.
Un grande appuntamento che culturalmente apre il 2014 così come si era chiuso il 2013: all’insegna della qualità. L’Orchestra della Toscana si è formata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze. Nel 1983, durante la direzione artistica di Luciano Berio, è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo. Composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche, l’Orchestra realizza le prove e i concerti, distribuiti poi in tutta la Toscana, nello storico Teatro Verdi, situato nel centro di Firenze. Le esecuzioni fiorentine sono trasmesse su territorio nazionale da Radiorai Tre e in Regione da Rete Toscana Classica.
Daniel Kawka, francese, è dal giugno 2011 il direttore principale dell’Orchestra della Toscana e uno dei più richiesti direttori d’orchestra sia per il repertorio che per la musica del XX secolo. Nel 2003 ha fondato il Festival Philharmonique, orchestra sinfonica che lavora sulle grandi opere classiche, romantiche e moderne. In questi ultimi anni Kawka ha diretto le opere liriche più importanti, alle quali si aggiungono i grandi affreschi romantici come il Requiem di Verdi, il Deutsche Requiem di Brahms, la Sinfonia Resurrezione di Mahler, Roméo et Juliette di Berlioz, nonché le Sinfonie di Beethoven, Debussy, Bruckner e Šostakovič. Questa commistione di repertori, con una predilezione tuttavia per la musica francese, italiana e tedesca dà un’idea della vastità del territorio musicale percorso da Kawka a capo di grandi formazioni sinfoniche e liriche, con le quali collabora regolarmente in veste di direttore ospite.
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese, un concerto gioiello dedicato a Puccini e alla musica di alcuni dei suoi più illustri contemporanei
Gran finale di stagione per l’Associazione Musicale Lucchese che propone un concerto ricercato e al Leggi tutto
-
Bruno Canino solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina all’Auditorium di S. Stefano al Ponte
Tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Bruno Canino torna al fianco dell’Orchestra Leggi tutto
-
Music Show on Ice con le migliori canzoni di Frozen 1e 2 al Tuscany Hall
Lo spettacolo musicale sul ghiaccio con le canzoni più amate di Frozen 1 e 2, Leggi tutto
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto