Cultura Pisa
lunedì 10 Febbraio 2025
Operatore del Legno: iscrizioni aperte e giovedì Open Day di presentazione, corso gratuito di Aforisma
Componentistica e arredamento per la nautica, restauri in legno, falegnameria e produzione originale: sono i possibili sbocchi lavorativi per i giovani tra i 14 e i 18 anni che vogliono intraprendere il percorso di formazione specifico ‘Operatore del Legno‘, alternativo rispetto al sistema scolastico tradizionale e pensato per valorizzare il talento manuale e creativo. Per saperne di più appuntamento giovedì 16 gennaio alle 16 presso il Polo Archimede in via Squartini 16 a Ospedaletto a Pisa per l’Open Day di presentazione della quarta edizione del corso triennale interamente gratuito organizzato dal Centro di Formazione Aforisma con il partneriato del consorzio Copernico della CNA. «I partecipanti ricevono una formazione a tutto tondo che crea competenze, stimola le passioni e la creatività – spiega il vicepresidente Michele Panelli – la prima edizione è diventata testimonial della Fondazione Sistema Toscana per raccontare il programma ‘GiovaniSì’».
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” – Priorità 4 – “Occupazione giovanile” del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, con il rilascio della qualifica di “Operatore del Legno – Addetto alla realizzazione di manufatti lignei”. C’è tempo fino alle 20 del 10 febbraio per iscriversi online.
Per la registrazione all’Open Day ed in generale per avere informazioni si può consultare il sito www.aforismatoscana.net. La sede dell’agenzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il numero di telefono è 050 2201288, la mail info@aforismatoscana.net.
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto