Teatro Empoli
venerdì 28 Luglio 2023
Opera in piazza 2023, si va verso il tutto esaurito per il Nabucco
Ad una settimana dalla data dell’atteso evento dell’estate empolese, l’Opera in Piazza 2023 porterà sul sagrato della Collegiata di Sant’Andrea, nella centralissima piazza Farinata degli Uberti a Empoli, il “Nabucco”. L’appuntamento con la lirica Alta è venerdì 28 luglio 2023: il sipario si alzerà alle 21.15.
Le emozioni viaggeranno sulle note del Va’, Pensiero e D’Egitto là sui lidi a risuonare nella splendida cornice di ‘Piazza dei Leoni’. Con Nabucco di Giuseppe Verdi sono sette le opere rappresentate da quando nel 2016 l’iniziava ha preso avvio: Rigoletto, Tosca, Il Barbiere di Siviglia, L’elisir d’Amore, La Traviata e La Bohème. Nabucco è la terza opera lirica composta da Verdi e quella che ne decretò il successo. Su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo esordio il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano.
Ancora una volta sarà l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto”, diretta da Roberto Gianola, ad accompagnare un cast di prim’ordine. Nel ruolo di Nabucco, il baritono Carmelo Corrado Caruso mentre Abigaille sarà interpretata dalla soprano Alessia Grimaldi e Ismaele dal giovane tenore Douglas Kelly. Paolo Pecchioli, già nel cast dell’Elisir d’amore (2021) e di Bohème (2022), avrà il ruolo di Zaccaria. Magdalena Urbanowicz, mezzosoprano classe 1990, sarà Fenena. A completare il cast tre graditi ritorni: il baritono Claudio Mugnaini nel ruolo del Gran Sacerdote, Francesco Marchetti nel ruolo di Abdallo, mentre la soprano empolese Maila Fulignati sarà Anna.
Come ogni anno, alla produzione partecipa anche la Corale Santa Cecilia di Empoli diretta da Simone Faraoni che quest’anno sarà coadiuvata dal Coro Lirico dell’Umbria.
Per le disponibilità è possibile contattare il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, in piazza della Vittoria 16 a Empoli (Tel. 0571 711122 – 373 7899915; csmfb@centrobusoni.org).
Prezzi:
1° SETTORE € 30 Intero / € 26 Ridotto (Riduzione Soci Unicoop Firenze
2° SETTORE € 25 Intero / € 21 Ridotto (Riduzione Soci Unicoop Firenze)
3° SETTORE € 20 Intero / € 15 Ridotto (Riduzione Soci Unicoop Firenze)
Eventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto