Spettacoli Lucca
venerdì 24 Settembre 2021
Open Gold, quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto con musica di Debussy e Boccherini
Fabrizio Zoffoli e Cristina Papini ai violini, Matteo Rocchi alla viola e Alessandra Cefaliello al violoncello, ovvero il Quartetto Guadagnini, trionfatore dopo appena due anni di attività al premio “Piero Farulli” in seno al XXXIII Premio Abbiati. Insieme al pianista Simone Soldati, sarà questa giovane e già affermata formazione la protagonista del concerto in programma venerdì 24 settembre, alle 21, all’Auditorium di piazza del Suffragio, per un nuovo imperdibile appuntamento con Open Gold, la rassegna organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”.
Una formazione cara a Luigi Boccherini quella proposta, che a violini, viola, violoncello e pianoforte dedicò alcune delle sue più pagine più note. La musica del compositore di origine lucchese non poteva quindi mancare nel programma del concerto. Ad aprire la serata sarà però un’opera di Claude Debussy, il Quartetto per archi in sol minore, Op. 10, L 91, il solo quartetto scritto da Debussy e considerato come il primo importante lavoro del compositore francese, allora trentenne. A seguire, Boccherini con il Quintetto in si bemolle maggiore, Op. 57 n. 2, G 414, parte di quei Quintetti catalogati come Op. 57 dedicati «Alla Nazione e Repubblica Francese».
Nato nel 2012, dopo aver vinto il premio “Piero Farulli”, il Quartetto Guadagnini è tra le più promettenti formazioni cameristiche d’Europa, dedite al grande repertorio quartettistico classico e romantico, con particolare attenzione al repertorio del Novecento. Tra le collaborazioni artistiche più importanti dei quattro musicisti del Trieste-Salario quelle con Beatrice Rana, il Quartetto di Cremona, Avi Avital, Krzysztof Jablonski, Gabriele Pieranunzi e Giorgia Tomassi.
Presente nelle stagioni di prestigiose Istituzioni in Italia, Simone Soldati ha suonato con Enrico Bronzi, Mario Brunello, Monika Leskovar, Andrea Lucchesini, Stefan Milenkovich, Marcello Nardis, Quartetto della Scala, Danilo Rossi, Marco Rizzi, Giovanni Sollima e moltissimi altri. Ha dedicato spazio a progetti in cui si incontrano più forme espressive e diverse discipline. Con Natasha Korsakova ha tenuto un concerto a Roma in Piazza del Campidoglio alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Nei prossimi mesi sarà impegnato al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi con Elio (degli Elio e le storie tese) e Francesco Micheli. Sarà anche al Teatro alla Scala con il Quartetto della Scala in un progetto dedicato a Boccherini e Puccini.
Tutti gli appuntamenti di Open Gold e Festival Boccherini sono a ingresso libero.
Per prenotazioni: bit.ly/38duGr2. Per i dettagli sulle iniziative e gli eventi di Open Gold e Festival Boccherini: www.boccherini.it.

Quartetto Guadagnini e Simone Soldati
Eventi simili
-
Is that jazz?: l’omaggio a Gil Scott-Heron firmato Eric Mingus e Silvia Bolognesi concerto al Giardino Scotto
Eric Mingus, figlio del leggendario Charles, insieme all’artista Top Jazz Silvia Bolognesi per un tributo Leggi tutto
-
Musicastrada Festival a Vicopisano con il concerto di Kety Fusco
Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, Leggi tutto
-
Una serata di Bel Canto con l’associazione Diafonia
Con un “Viaggio fra Lieder, Chanson e Romanze” l’associazione musicale “Diafonia” propone, in anteprima al Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un volo dall’Europa al Sudamerica a Tonfano in concerto Duo Giussani
Un itinerario musicale “Dal Mar Baltico a Rio de Janeiro” con musiche di Bach, Schubert, Leggi tutto
-
Druga in concerto al Festival delle Colline con il progetto La Carne
DRUGA La carne Giovedì 17 luglio 2025 - ore 21,30 Corte delle Sculture - Biblioteca Lazzerini – Prato Ingresso Leggi tutto
-
Ambrose Akinmusire in concerto a Pisa Jazz Rebirth
Ambrose Akinmusire, uno dei più talentuosi e originali trombettisti della sua generazione, sarà a Pisa Leggi tutto