Cultura Prato
da sabato 23 Settembre 2023 a domenica 24 Settembre 2023
Open day della Scuola del Teatro Musicale e ultime repliche di “Avanguardie” su Gianni Rodari
Metti un weekend fra la creatività di Gianni Rodari e i primissimi passi nel mondo del musical con i corsi della Scuola del Teatro Musicale. Non solo gioco e spettacolo a braccetto secondo la lezione di uno dei più amati autori per l’infanzia ma anche un “assaggio” delle discipline del teatro musicale per avvicinare i giovanissimi all’universo del musical. Al Politeama Pratese il weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre sarà tutto all’insegna del rapporto fra il teatro e le nuove generazioni con uno sguardo lungo sul futuro che attraversa tutta la programmazione del Politeama Educational.
Si parte sabato 23 settembre, alle 15, con l’open day organizzato dalla Scuola del Teatro Musicale: dalle 15 alle 18 accoglienza e presentazione dell’offerta formativa per l’anno 2023-2024 mentre dalle 15.30 si alterneranno le lezioni di prova in musical che fanno parte del programma dei corsi “open”. Dalle 15.30 lezione di prova musical dai 5 ai 14 anni, dalle 16.30 quella dai 15 anni in su. Due tipologie di corso differenti per attività e fasce di utenza in partenza per gli inizi di ottobre: i corsi open “primavera” (dai 5 ai 14 anni) ed “estate” (dai 15 anni) a cadenza bisettimanale sono rivolti a chi si affaccia per la prima volta al mondo del musical.
Per prenotare le lezioni di prova è possibile compilare il form al link www.scuolateatromusicale.it/open-school/musical/ specificando nel messaggio “sede di Prato”; in alternativa è possibile contattare telefonicamente la segreteria didattica al numero 0574 1747331.
Alle 17.30 si animeranno gli spazi del Ridotto con la terza replica di Avanguardie nel segno di Gianni Rodari che torneranno anche domenica 24 settembre, sempre alla stessa ora. Ultimi appuntamenti per i laboratori-spettacolo a cura di Teatro Metropopolare dedicati a uno degli autori più amati per l’infanzia: una formula che piace quella degli incontri guidati da Giulia Aiazzi per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni tanto che le prenotazioni sono andate subito a ruba per i primi due laboratori di settembre. Avanguardie cambiano ispirazione di volta in volta ponendosi come veri e propri percorsi d’arte all’interno dei quali si alternano narrazione, animazione teatrale, espressione corporea ed emotiva, momenti di condivisione e confronto.
Consigliabile la prenotazione contattando la biglietteria (0574 603758, biglietteria@politeamapratese.it) oppure acquistando i biglietti on line sul canale TicketOne.
Il progetto Avanguardie vede la direzione artistica di Livia Gionfrida e rientra nel cartellone Politeama Educational che proseguirà in autunno, con il patrocinio del Comune e la sponsorizzazione della società Signo srl proprietaria dei supermercati Conad di Prato.
Nel weekend del 30 settembre e 1° ottobre prenderà il via la rassegna Prima a teatro con una doppia recita dello spettacolo I brutti anatroccoli, alle 17.
Info: www.politeamapratese.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto