Cultura Cascina
domenica 21 Novembre 2021
Open Day al Museo della Società Operaia e visita alla Bottega Artigiana del Barege
Dopo il grande successo ottenuto il 19 settembre scorso ancora un Open Day di rilievo al MUSEO DELLA SOCIETÀ OPERAIA DI CASCINA , LEGNO E MESTIERI che aprirà ancora una volta con grande piacere le proprie porte alla popolazione Domenica 21 novembre per far conoscere l’evoluzione e la storia dal punto di vista culturale, artistica e lavorativa del nostro territorio.
La storica sede di Via Curtatone, 60 a Cascina rimarrà aperta dalle ore 10 alle ore alle 18, esclusivamente visite guidate prenotando al 3488833965.
Un emozionante percorso di nove stanze a tema: dalla biblioteca storica (prima biblioteca di Cascina) all’area dei disegni dalla fine del 1800 dove raccontano i vari passaggi stilistici degli arredi, passando per l’esposizione degli attrezzi del mestiere ambito falegnameria (dove si potranno sentire i suoni della falegnameria) oltre alla collezione della pittrice cascinese Antonella Gamba e i suoi trofei, la stanza delle foto e video antichi, anche lo spazio dedicato alla Mostra del Mobilio, opere di vari artisti cascinesi, l’angolo della Società Cooperativa di Consumo di Casciavola. Non mancherà, come nell’Open Day d’apertura, la visione del cortometraggio storico della Mostra del Mobilio Cascinese del 1865.
Il percorso proseguirà questa volta con una sorpresa: la visita a piedi all’adiacente Bottega Artigiana del maestro intagliatore Enrico Bertini detto “Barege nato fra i trucioli”. Barege, un artista rimasto nel cuore dei cascinesi con il suo artigianato artistico originale. E, per chi dei visitatori del Museo, volesse trattenersi in centro può usufruire di uno sconto speciale gustando le tipiche pietanze dell’Osteria Pasta e Vino in Via Vagelli dove, ricordiamo, hanno fino a Dicembre, un’esposizione del Museo della Società Operaia.
“Il primo Open Day ha riscontrato un enorme affluenza e questo ha confermato che l’interessamento per la Società Operaia è forte – afferma Meri Gronchi presidente della Società Operaia di Cascina – è stato un dovere dunque fare un altro “porte aperte” anche per le persone che non hanno trovato posto nelle prenotazioni del primo appuntamento. Ricordo che il Museo è ancora in fase di ripristino con l’aiuto esclusivo di soci e comuni cittadini e quindi chi verrà a visitare questo luogo avrà occasione di capire quanta potenza può dare il volontariato e la pura passione”, conclude Meri Gronchi.
- stanza attrezzi
- storia societa operaia
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto