Cultura Firenze
sabato 2 Novembre 2019
Open day al Museo degli Innocenti con apertura gratuita dei cortili, visita guidata per famiglie e laboratorio per i più piccoli
Consueto appuntamento, sabato 2 novembre, con l’Open day al Museo degli Innocenti, l’evento che si rinnova ogni primo sabato del mese con l’apertura gratuita dei cortili monumentali e le attività per i più piccoli e per tutta la famiglia con laboratori e visite guidate.
Dalle 11 alle 18 si potrà accedere ai cortili monumentali interni, quello degli uomini e quello delle donne, mentre alle 16.30 è in programma una visita guidata gratuita (biglietto di ingresso al Museo come da tariffario), adatta per famiglie, lungo i tre percorsi del Museo: storia, arte e architettura. Un percorso di visita che si snoda, a partire dalla ‘finestrella ferrata’ ancora oggi visibile nel porticato, fra le biografie dei “nocentini” e la storia dell’Istituto fino alla pinacoteca con le opere di Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Neri di Bicci e Sandro Botticelli. Per partecipare non è necessaria la prenotazione, ritrovo al bookshop almeno 5 minuti prima della partenza.
Alle 11 è in programma l’attività a cura de La Bottega dei ragazzi Indovina chi c’è allo specchio!?!, un laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni che invita i partecipanti alla scoperta di antichissime storie e leggende che raccontano il desiderio dell’uomo di raffigurare la sua faccia e quella delle persone a lui vicine. Partendo proprio dai racconti e dalla visita ai ritratti e autoritratti presenti nelle opere del Museo, i bambini scopriranno e sperimenteranno gli elementi che compongono il proprio volto per arrivare, giocando fra facce buffe e strane espressioni, alla realizzazione del proprio autoritratto con l’ausilio di uno specchio. Costo attività 5 euro a persona, gratuita per bambini sotto i 6 anni, prenotazioni al numero 055 2478386 o per a mail labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti.
Le attività laboratoriali sono realizzate grazie al sostegno di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei Ragazzi e di Mukki (supporter).
Dal 1° novembre entrerà in vigore l’orario invernale, il Museo ddegli Innocenti sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 18, la biglietteria chiude 30 minuti prima. Tutte le attività in programma sono consultabili sul sito www.museodeglinnocenti.it.

cortile Museo Innocenti
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto