Cultura Firenze
sabato 10 Maggio 2014
Open day agli Archivi Storici dell’Unione Europea di Villa Salviati
Gli Archivi Storici dell’Unione Europea (HAEU) aprono al pubblico la propria sede di Villa Salviati sabato 10 maggio 2014. La mostra “L’Europa dei Presidenti. L’Italia repubblicana e l’integrazione europea (1948 – 2014)” nelle grotte di Villa Salviati documenta il contributo dei Presidenti della Repubblica Italiana all’integrazione europea. La mostra, che sarà inaugurata alle 10:00 nella sala De Gasperi, testimonia come la memoria comune d’Europa sia conservata presso Villa Salviati a Firenze, agli Archivi Storici dell’Unione Europea.
Il valore storico e artistico della villa e dei suoi giardini sarà messo in luce nel corso delle visite guidate gratuite nei giardini di Villa Salviati, a cura dell’associazione Città Nascosta. Le visite si svolgeranno dalle ore 11.00 alle ore 16:00 e saranno condotte in italiano e inglese. Per garantire il posto nelle visite si raccomanda di registrarsi online sul sito web di Città Nascosta (http://www.cittanascosta.it). La registrazione è aperta fina venerdì 9 maggio. Alternativamente è possibile iscriversi alle visite contattando l’associazione Città Nascosta telefonicamente (055 6802590 – 055 6801680) o via mail (info@cittanascosta.it) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Alle ore 15:30, i giardini di Villa Salviati vedranno l’inaugurazione della mostra dello scultore Paolo Staccioli “La Superficie dell’Equilibrio”. Staccioli, che ha iniziato la sua carriera come pittore, ha appreso l’arte della ceramica a Faenza sperimentando l’uso del fuoco e dell’ossido di rame. Le sue opere si richiamano sia all’arte ceramica tradizionale che agli artisti moderni. La mostra è curata da Andrea Mello.
Due concerti faranno da accompagnamento allo svolgersi dell’Open Day, uno alle 10:30 della Scuola di Musica di Fiesole e uno alle 15:45 della EUI Music Society, entrambi nelle grotte di Villa Salviati.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Niccolò Tognarini, Historical Archives of the European Union, email: Niccolo.Tognarini@eui.eu Tel: +39 0554685661
Fonte: European University InstituteEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto