Spettacoli Firenze
da sabato 22 Marzo 2025 a lunedì 24 Marzo 2025
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso dalle maggiori orchestre al mondo, Rubén Simeó sarà protagonista del doppio appuntamento con “Musica dal grande schermo” – sabato 22 e lunedì 24 marzo all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, a Firenze – il concerto che l’Orchestra da Camera Fiorentina dedica alle più amate colonne sonore del cinema.
Sabato 22 e lunedì 24 marzo 2025 – ore 21
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
Domenica 23 marzo 2025 – ore 16,30
Teatro Cinema Italia – via Tanzini 48 Pontassieve – Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Musica dal grande schermo
Tromba e maestro concertatore
RUBÉN SIMEÓ
“Musica dal grande schermo” è una cavalcata attraverso le partiture che Nicola Piovani, Ennio Morricone e Nino Rota hanno regalato alla settima arte: da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C’era una volta in America” a “Il gattopardo”. E ancora, “Il Padrino”, “La leggenda del pianista sull’Oceano”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”…
Poco più che trentenne, Rubén Simeó è oggi tra i fuoriclasse del proprio strumento, un musicista che unisce, alla straordinaria tecnica, naturalezza e senso ritmico di immensa espressività. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, e non mancano incursioni nell’extra-colto. Talento precocissimo, Rubén Simeó fu notato ad appena otto anni dal grande Maurice André, durante un concorso musicale. Incontro folgorante per entrambi. Rubén Simeó ha ispirato la sua carriera alla figura di André, iniziando un percorso artistico che l’ha portato in tutto il mondo.
Numerosi i compositori che hanno scritto opere per lui. Tra questi, un’altra star della tromba, Arturo Sandoval, che gli ha dedicato il concerto per tromba e orchestra, eseguito da Rubén in diverse tournée, spesso in coppia con lo stesso Sandoval.
Biglietto 20 euro. Prevendite online sul sito ufficiale www.orchestradacamerafiorentina.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp.
La 45esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Unicoop Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo.
www.orchestradacamerafiorentina.it
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055.783374 – 333 7883225, anche via whatsapp –www.orchestradacamerafiorentina.it – orchestra.camerafiorentina@gmail.com.

Marco Lorenzini archi
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto