Cultura Pontassieve
da sabato 18 Gennaio 2014 a domenica 23 Febbraio 2014
“Omaggio ad Annigoni” a Pontassieve. Alla Casa Rossa in mostra le opere di Luigi Falai e Antonio Ciccone
Sarà inaugurata sabato 18 gennaio alle ore 17 nel polo Espositivo di Casa Rossa (Via Sanzio Pontassieve) la mostra Omaggio ad Annigoni di Luigi Falai e Antonio Ciccone. Una mostra originale realizzata da due pittori cresciuti – anche se in periodi diversi – sotto l’insegnamento del maestro Pietro Annigoni.
Nella mostra di Casa Rossa Antonio Ciccone propone una serie di ritratti del maestro realizzati prevalentemente con carboncino, tecnica per la quale è considerato tra i principali esponenti a livello mondiale Luigi Falai, invece, espone tele ad olio che hanno come soggetti quei paesaggi della riviera toscana, dall’isola d’Elba agli splendidi golfi della Maremma, tanto cari al Maestro Annigoni. Una esposizione che sarà presentata dall’Assessore alle politiche culturali Alessandro Sarti e vedrà la presenza oltre che degli artisti anche di Emanuele Barletti, storico dell’arte, Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze e Rossella Segreto Annigoni.
Luigi Falai – nato a Firenze nel 1941, dove vive e lavora, dal 1960 frequenta lo studio del pittore e copiatore nella galleria Pitti e Uffizi Adolfo Tagliaferri poi frequenta la “scuola libera del nudo” all’accademia di Belle Arti di Firenze, sotto l’insegnamento diretto del prof. Emanuele Cavalli. dal 1967 frequenta lo studio del maestro Pietro Annigoni e successivamente di Romano Stefanelli, dove impara, tra le molteplici tecniche la tempera grassa, l’affresco e lo strappo dell’affresco insegna affresco dal 1983 presso la scuola americana S.a.c.i. “studio art center international” di firenze . ha realizzato la cartella litografica “Peace in film” per il festival del cinema di cassino (Frosinone). dipinto ad olio una lunetta nel santuario salesiano della sacra famiglia a firenze,dal titolo “Don Giovanni Bosco tra i giovani”;una via crucis nella chiesa S. Maria in Cervaro (Frosinone) .
Antonio Ciccone è nato a S. Giovanni Rotondo, in Puglia. Nel 1954, si è trasferito a Firenze dove ha frequentato gli studi d’arte di Pietro Annigoni, Nerina Simi e la Scuola Libera del Nudo all’Accademia delle Belle Arti. Dal 1963 al 1980 ha vissuto tra l’Italia e gli Stati Uniti. Ha tenuto più di 175 mostre personali e le sue opere si trovano in musei e collezioni private. Ha eseguito numerosi ritratti, composizioni e paesaggi, con varie tecniche: carboncino, china, olio, acrilico e affresco. Considerato tra i principali ritrattisti mondiali, Ciccone è rinomato per i suoi maestosi ritratti in carboncino e in acrilico.Dal 1986 al 1987 ha presentato una mostra itinerante in Inghilterra e Irlanda: Padre Pio e il Gargano.Nel 1987 ha eseguito l ‘affresco La Natività a Ponte Buggianese (Pistoia).Nel 1992 gli fu commissionata l’opera Composizione 1992-1993 per la Cassa Rurale ed Artigiana di San Giovanni Rotondo. Molte opere sue si trovano in musei e collezioni private, come, tra l’altro, Casa Sollievo della Sofferenza e Convento dei Cappuccini di S. Giovanni Rotondo (Foggia); Parrish Art Museum, Southampton, N.Y.; Guild Hall, East Hampton, N.Y.; FORBES Magazine Collection, N.Y.; Dixie Carter Collection, Los Angeles; Robert D. Schweizer Collection, Arizona e Lady Christina Hoare Collection, Londra. Attualmente l’artista vive e lavora a Firenze.
La mostra è visitabile nei giorni: venerdì, sabato e domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Info: 055 8360343/344 – cultura@comune.pontassieve.fi.it – www.comune.pontassieve.fi.it/cultura
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto