Spettacoli Firenze
lunedì 19 Maggio 2014
Omaggio a Sir Peter Maxwell Davies per il suo 80º compleanno. Un concerto al Teatro Goldoni con la Contempoartensemble
Per la 77ª edizione del MAGGIO MUSICALE FIORENTINO lunedì 19 maggio alle 20.30 al Teatro Goldoni di Firenze si terrà un OMAGGIO A SIR PETER MAXWELL DAVIES nell’anno del suo 80° compleanno. Il compositore sarà presente alla serata a lui dedicata.
La forte amicizia che lega Mauro Ceccanti ed il compositore inglese Sir Peter Maxwell Davies risale al 1980; da quell’anno il rapporto si è costruito attraverso una fitta rete di collaborazioni, concerti, prime assolute e opere dedicate allo stesso Ceccanti e famiglia ed al Contempoartensemble.
Nell’anno del suo ottantesimo compleanno l’ensemble rende omaggio con un concerto, nel cartellone del 77° Maggio Musicale Fiorentino, ad un compositore universalmente riconosciuto come uno dei principali del nostro tempo, che con la sua produzione ampia e diversificata ha dato un significativo contributo alla storia della musica.
Tutto il programma presentato è improntato a una variata spettacolarità, si aprirà, infatti, con Suite from The Devils tratta dalla musica composta per il film The Devils’ di Ken Russell, ispirato al romanzo di Aldous Huxley The Devils of Loudun.
Segue una prima assoluta dedicata a Mauro, Vittorio, Duccio Ceccanti e Contempoartensemble: The Trojans Games (2012) dal V° libro dell’Eneide di Virgilio, ispirato alle Olimpiadi di Londra così come scrive nelle note il compositore: – Nel 2012, ho trascorso la maggior parte dell’anno in Italia vivendo in una piccola torre ristrutturata affacciata su Grotte di Castro, vicino a Pitigliano, senza (per scelta!) radio e televisione. Senza poter avere notizie dei giochi olimpici di Londra, ne inventai una versione mia dopo una rilettura dell’Eneide di Virgilio: questo lavoro è basato sul Libro V°, con un resoconto molto dettagliato della successione degli “agoni” di Enea – più violenti e pericolosi rispetto a quelli dei nostri tempi.
Il concerto si concluderà con Vesalii Icones, per violoncello solista ed ensemble scritto nel 1969, opera che trae spunto dalle illustrazioni contenute nel De Humani corporis fabrica un trattato del medico belga Andreas Vesalius (1514 -1564). Nel progetto compositivo di Maxwell Davies, le illustrazioni di Vesalio si sovrappongono alle 14 stazioni della via crucis (modificate per includervi la Resurrezione) in un pezzo che, come altre opere del compositore di questo periodo, fonde elementi di canto gregoriano medievale, di musica popolare del ventesimo secolo e del proprio linguaggio in stretto e spesso inestricabile accordo.
Con il contributo di
Regione Toscana, Ente Cassa di Risparmio di Firenze , SILFI SpA
Ingresso € 15,00
http://www.operadifirenze.it/events/77-festival-mmf/contempoartensemble
biglietteria del Teatro Comunale
fax: +39 055
orario: da martedì a sabato 10.00-18.00
Info: www.operadifirenze.it
https://it-it.facebook.com/ContempoartEnsemble
Fonte: ContempoartensembleEventi simili
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto
-
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata
Nell’anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata Leggi tutto