Spettacoli Firenze
lunedì 5 Dicembre 2022
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte con il concerto alla Basilica di Santa Croce
Wolfgang Amadeus Mozart si spense a Vienna il 5 dicembre 1791. Nella ricorrenza dell’anniversario, lunedì 5 dicembre nella Basilica di Santa Croce a Firenze (ore 21), l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Coro Harmonia Cantata rendono omaggio al grande compositore con un concerto a ingresso libero.
Basilica di Santa Croce – Piazza Santa Croce – Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina
Coro Harmonia Cantata
Soprano Patrizia Cigna, Contralto Patrizia Scivoletto
Tenore Vladimir Reutov, Basso Diego Colli
Direttore Raffaele Puccianti
W.A. Mozart: Ave Verum Corpus K 618, Messa di Requiem in Re minore K 626
Al centro della serata non può essere che la “Messa di Requiem” di Mozart. Opera incompiuta – a terminarla fu l’amico e collega Franz Xaver Süssmayr – la “Messa di Requiem” rappresenta il confronto dell’uomo con una delle sue più grandi angosce, la morte. In un canto che si eleva al cielo, si fondono – e si scontrano – così l’immagine della perdita con la potenza magnanima di Dio.
Una serie di testimonianze coeve concordano sul fatto che Mozart fosse in qualche modo consapevole di lavorare alla propria messa funebre. Dal punto di vista musicale, il “Requiem” segna il punto d’incontro tra tradizione musicale religiosa, senso teatrale melodrammatico e brani d’ispirazione classicheggiante.
Si rinnova così un appuntamento che da anni coinvolge centinaia di spettatori. La direzione è affidata a Raffaele Puccianti, voci soliste il soprano toscano Patrizia Centi, il contralto Patrizio Scivoletto, il tenore russo Vladimir Reutov e il basso Diego Colli.
Saranno impiegati alcuni strumenti storici. La serata si svolge infatti nell’ambito del festival dei Concerti della Liuteria Toscana. Per informazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 / 339 1632869 – www.orchestrafiorentina.it.
Il festival è organizzato da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con il Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Opera di Santa Croce e Fondazione CR Firenze. Direzione artistica a cura del Maestro Giuseppe Lanzetta.
Info concerto
Tel. 055.783374 – 339 1632869
www.orchestrafiorentina.it – info@orcafi.it
Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta
Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina
Ministero della Cultura
Con il sostegno di
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Si ringraziano per l’ospitalità
Opera di Santa Croce
Fondazione CR Firenze
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto