Spettacoli Livorno
venerdì 25 Aprile 2014
“Omaggio a Frank Sinatra” nel parco di Villa Mimbelli con la Banda Città di Livorno e il JazzLab di Andrea Pellegrini. Dirige il Maestro Claudio Parrini
Appuntamento da non perdere quello di venerdì 25 aprile, nel parco di Villa Mimbelli, via S. Jacopo in Acquaviva, nell’ambito del programma dell’International Jazz DayLivorno 2014, la manifestazione musicale, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Comitato livornese Unesco Jazz Day, in collaborazione con Comune di Livorno con il patrocinio ufficiale di Unesco Italia.
Alle ore 17, la Banda Città di Livorno, in collaborazione con JazzLab di Andrea Pellegrini, si esibirà in un concerto in “Omaggio a Frank Sinatra”, in ricordo del concerto che lui stesso eseguì a Livorno in piazza Magenta durante l’ultimo conflitto mondiale, esattamente il 7 luglio 1945.
La Banda Città di Livorno, diretta dal M° Claudio Parrini, presenterà una fantasia di canzoni del celebre artista e musiche del repertorio jazz melodico.
“Il 7 luglio 1945 Frank Sinatra, “The Voice”, canta in piazza Magenta di fronte a diecimila soldati americani. Quella di Livorno è una delle tappe del tour che Sinatra fa per intrattenere i soldati americani di stanza a Terranova, nelle Azzorre, nel Nord Africa e, appunto, in Italia. A Livorno Sinatra era accompagnato al pianoforte da Saul Chaplin erroneamente indicato, in alcune pubblicazioni, come uno dei figli del grande Charlot. In realtà Saul Chaplin (il vero nome era Saul Kaplin, nato a Brooklyn nel 1912 e morto nel 1997) era invece un giovane musicista, già affermato, che in seguito sarebbe diventato un famoso compositore di colonne sonore cinematografiche, vincitore di tre Premi Oscar per la migliore colonna sonora per i film Un americano a Parigi (1952), Sette spose per sette fratelli (1955) e, con Leonard Bernstein, per West Side Story (1962), oltre a numerose nomination sempre agli Oscar.” (dal libro “Livorno, dalla musica americana al Jazz. La storia, le storie” Edizioni Erasmo – 2012, scritto da Maurizio Mini e Andrea Pellegrini).
Francis Albert Sinatra (1945 – 1998) è stato un cantante, attore e conduttore televisivo statunitense di origine italiana che, con i suoi 150 milioni di dischi venduti(2.200 brani e 60 album di canzoni inedite pubblicati)è considerato uno dei più prolifici artisti musicali mai esistiti. Nella sua lunghissima carriera, che ha coperto ben sette decenni, si aggiudicò due premi Oscar, due Golden Globes, ventuno Grammy Award, il Cecile B. DeMille Award, un Peabody, il Kennedy Center Honors.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto