domenica 15 Dicembre 2013
“Oltre la favola del Natale”, prosegue al Buonamici la mostra di illustratori per bambini. E sempre per “Aspettando … Un Prato di libri”, Ceralape fa tappa a Vaiano
Prosegue nelle stanze di palazzo Buonamici la mostra collettiva di illustratori e autori per bambini Oltre la favola del Natale. La mostra rientra nel programma di iniziative promosse da Il Geranio onlus in occasione dell’anteprima di “Un Prato di libri”, il festival per la lettura dedicato ai più piccoli che si svolgerà in aprile. Oltre alla mostra lo staff di “Un Prato di libri” ha in programma, per domenica 15 dicembre, l’approdo a Vaiano della famosa Ceralape, l’ape piaggio delle letture itiniranti.
A palazzo Buonamici i piccoli lettori potranno ritrovare le tavole colorate dei tanti amici che hanno imparato a conoscere sui libri. Ci sono le opere di Pauline Baynes, Roberto Innocenti e le sue incredibili illustrazioni realizzate per il “Canto di Natale” di Dickens, Giulia Orecchia, Arianna Papini, Nicoletta Costa, Silvia Baroncelli e Simone Frasca. Immagini legate al Natale, ma non solo. Si potrà infatti trovare Leo, il leone che divora i libri, o lo scoiattolo Tito realizzato da Nicoletta Costa, Simone Frasca sarà invece presente con le illustrazioni dei suoi fantastici personaggi fra i quali spicca l’inarrestabile Bruno Lo Zozzo. Non mancano i disegni dei pratesi Silvia Baroncelli e Niccolò Storai e infine l’installazione “Abitacolo” del designer, artista e illustratore Bruno Munari, insieme ad alcuni dei suoi più famosi libri per ragazzi editi da Corraini.
E per i piccoli lettori di Vaiano, domenica 15 dicembre arriva Ceralape. La piccola ape piaggio decorata con tanti disegni, e con a bordo Giulia Aiazzi e Alessandro Riccioni intenti a leggere e interpretare fiabe e novelle, sarà a partire dalle 15 in via Braga carica di libri e storie affascinanti. Ceralape metterà a disposizione dei bambini una comoda postazione di cuscini dalla quale ascoltare i racconti che ne usciranno.
L’associazione Il Geranio Onlus si occupa di progetti di integrazione a favore di bambini con disabilità. “Un Prato di libri” è realizzato in collaborazione con la Provincia di Prato, tutti i Comuni del territorio e la Fondazione Casa Pia dei Ceppi onlus.
La mostra Oltre la favola di Natale di palazzo Buonamici è a ingresso libero e resterà aperta fino al 7 gennaio 2014 con il seguente orario: feriali dalle 9 alle 19, festivi e prefestivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
Tutte le iniziative sono gratuite. Per info: 335.52 83 717, unpratodilibri@gmail.com.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico, incontro con Claudia Pinelli
Domenica 2 aprile, ore 11, ci sarà l'evento "Memoria attiva: vita e morte non accidentali Leggi tutto
-
Anteprima Festival delle Colline 2023 Daniel Norgren in concerto al Chiostro San Domenico
Un film che ha incantato pubblico e critica, grazie anche alle sue struggenti musiche. Partirà Leggi tutto
-
Aria fresca di primavera, nel segno della Solidarietà: torna la Ciaspolata di Primavera
Con l’arrivo della primavera e delle giornate di sole, torna la voglia di stare insieme Leggi tutto