Spettacoli Prato
Oltre il Ponte omaggio a Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore
In occasione del centenario dalla nascita dello scrittore Italo Calvino, il Comitato 25 Aprile di Prato in collaborazione con Altroteatro, nell’ambito del progetto ‘Sentieri Partigiani’ realizzato con il contributo del Consiglio della Regione Toscana invita ad un’iniziativa di letture musicate nella suggestiva cornice del piazzale antistante il Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato, presso il circolo 29 Martiri di Figline.
L’intera edizione annuale dei Sentieri Partigiani prende il nome dal testo di una delle canzoni musicate dall’autore, soprattutto in considerazione dalla sua esperienza partigiana, iniziata con la diserzione dal campo militare di Mercatale di Vernio, nel pratese, dove si trovava al momento dell’Armistizio.
Altroteatro rende omaggio alla figura di Italo Calvino come narratore ed intellettuale, che presenta una particolare ricchezza e molteplicità di caratteri sia tematici che stilistici, con la scelta di portare alla luce della scena le rare pagine autenticamente autobiografiche di uno scrittore, che generalmente diffidava e si teneva lontano dalla narrazione di sé e del proprio passato.
Sono stati così teatralizzati brani come “La strada di San Giovanni” e “Ricordo della battaglia”, intrecciandoli scenicamente con l’esecuzione di tre canzoni di cui fu autore dei testi lo stesso Calvino.
Interpreti: Tommaso Chiti, Antonio Lombardi, Massimiliano Elidori, Francesca Vannucci.
Scrittura scenica di Antonello Nave.
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti.
www.facebook.com/events/277266515250029/
Comitato per la Liberazione del 25 aprile a Prato
Info: facebook.com/bombaliberatuttiprato/
Eventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto