Cultura Spettacoli Firenze
giovedì 22 Maggio 2014
“Oltre il femminicidio, la donna musa culturale”: parole e musica all’Auditorium della Banca CRF
Giovedì 22 maggio 2014 alle 20.00 l’Associazione Firenze Regna presenta l’evento “Oltre il femminicidio, la donna musa culturale” che si terrà all’Auditorium della Banca CRF (Via Folco Portinari, 5 – FI).
PROGRAMMA
ore 20: aperitivo
ore 21: denuncia contro il femminicidio attraverso il coinvolgimento di Associazioni impegnate nel territorio fiorentino in questo settore e dello psicologo dott. Giacomo Grifoni
a seguire: “Stabat Mater” di Pergolesi – Due Volti per la Madre
Esecuzione dell’opera con estratti dal Paradiso Dantesco
Soprano: Barbara Luccini
Mezzosoprano: Eva Mabellini
Organo: Pamela Burrini
Voce Recitante – Ideazione: Paolo Spennato
Rappresentazione pittorica, dal vivo e su tela del Maestro Giuseppe Venturini durante l’esecuzione di Stabat Mater
Ingresso: 10 euro
Per info e prevendite: Giacomo Criscenti giacomo.criscenti@alice .it 328.6860873
NOTE SUL PROGRAMMA “STABAT MATER” Due Volti per la Madre
L’accostamento con il Paradiso dantesco
Può sembrare a prima vista azzardato l’accostamento tra il capolavoro di Pergolesi e alcuni passi scelti dalla Divina Commedia, in particolare il Paradiso, di Dante. Ma a parte l’evidente particolarità della nostra proposta, Dante si inserisce benissimo poiché diventa quasi un commento della parola alle espressioni della sofferenza e del dolore di fronte alla Passione del Cristo. La poesia di Dante ci porta dal dolore verso la dimensione di Dio, il suo Paradiso ci porta verso la luce.E’ lo stesso percorso che porterà il Cristo dal dolore terreno alla dimensione gloriosa del divino. L’esperienza di Gesù fatto uomo deve passare inevitabilmente dall’accettazione del sacrificio e dal farsi carico dei peccati degli uomini per portarli alla salvezza eterna.E Dante, uomo di fede e di poesia, nel suo viaggio ultraterreno metaforicamente e umilmente si mette in cammino attraverso le sofferenze, i travagli, quindi l’espiazione e la sopportazione dei peccati prima di raggiungere il Paradiso. Suo conforto e guida è la santità di Beatrice, donna amata, ma anche donna-madre.
Come Maria, madre di Gesù, anche Beatrice soffre di fronte al dolore dell’uomo. Come una madre fa col figlio, Beatrice corre in suo soccorso e gli fa da guida. Prima da lontano e poi direttamente, lo guarda e veglia su di lui.
E come Maria, Beatrice proverà la dolce beatitudine della madre di fronte alla salvezza del figlio.Non dimentichiamo, infine, un ultimo accostamento di carattere prettamente artistico-formale. La poesia di Dante è essa stessa musica, una sorta di musica verbale a contenuto spirituale e umano, una musica che emotivamente e sonoramente ben si accosta alla musica sacra per eccellenza costituita dall’insuperato Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi.
Paolo Spennato
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto