Sagre e Feste Radicondoli
da venerdì 13 Giugno 2025 a venerdì 1 Agosto 2025
Oltre 20 eventi in calendario nel primo mese dell’estate di Radicondoli
Oltre 20 eventi in calendario nel primo mese dell’estate di Radicondoli e Belforte dalla metà di giugno alla metà di luglio. Ci sono iniziative quasi tutti i giorni. Attività con le associazioni locali e non solo. Dall’11 luglio torna il Festival Radicondoli che porta nel borgo anteprime nazionali e un palcoscenico davvero di valore europeo
“Dico grazie a tutti coloro che hanno lavorato per mettere a punto questo calendario – dice Roberta Cecco, assessore alle Politiche Culturali del Comune di Radicondoli – C’è un lavoro davvero importante dietro ad un elenco di proposte che si dipana lungo tutta l’estate. Iniziamo con questo primo mese, ma in realtà abbiamo già avviato la nostra stagione con la mostra Found Adrift, la bellezza nascosta delle alghe, a Palazzo Lolini, riaperto per l’occasione, fino al 21 giugno. E prima ancora con il Festival Berio e tante piccole grandi proposte che facciamo. Che ci portano su palcoscenici internazionali. O nel cuore delle nostre tradizioni così come all’interno della nostra storia e della natura meravigliosa di cui siamo circondati. Anche questo è WivoaRadicondoli perché l’obiettivo è quello di costruire socialità, qualità della vita. Investire sulla cultura ha anche questo significato. L’invito a tutti è di seguirci e di seguire la pagina www.visitradicondoli.it dove sono orari e dettagli di tutte le iniziative”.
Dal 13 giugno iniziano le visite organizzate all’archivio Storico preunitario di Radicondoli, alle 11, si tratta di incontri di 30/45 minuti che vogliono introdurre i visitatori nel mondo della documentazione d’archivio fatto da registri, filze, mappe ed altro a partire dal XIV secolo. Sempre il 13 giugno: Radicorinfest – Ottetto vocale senese con strumenti e organo diretto dal maestro Vincenzo Vullo.
Anche il 14 giugno, con Radicorinfest – “Note di Cristallo” di Colle di Val d’Elsa diretto da Antonella Scivoletto, Coro Polifonico “Giuliano Del Chiaro” di Poggibonsi diretto da Piero Lauria e Coro “Radiconventomusica” di Radicondoli diretto da Antonella Scivoletto.
Il 15 giugno, la proiezione del docufilm “No Other Land” al teatro dei Risorti in collaborazione con il Forum per la pace val d’Elsa con associazioni RadicondoliArte, Rabel, Strane Genti, Acli, Proloco, Pubblica Assistenza, Arci e patrocinio del Comune di Radicondoli.
Il 20, 21 e 22 giugno c’è la tradizionale e sempre super attesa festa di San Giovanni a cura di Associazione ProLoco APS Radicondoli, il 22 giugno il Trekking – Alla scoperta dei luoghi più insoliti della provincia di Siena” con guide turistiche del Centro Guide Turistiche di Siena. Il 25 giugno, il Concerto di Marco Pisaneschi: musica italiana e internazionale in acustico e il 26, Wine Tasting alla Fattoria di Tegoni.
L’ultimo fine settimana di giugno è dedicato agli 80 anni dalla Liberazione, quindi il 28, camminata con pranzo picnic e il 29 altra giornata di eventi grazie all’organizzazione a cura di Arci Belforte.
Luglio inizia con Eleonora Vecchio in concerto il 2 luglio, il 4 luglio nuova visita guidata all’archivio storico, il 6 luglio la passeggiata trekking, il 7 luglio si inizia con Lunabel apericena con Arci a Belforte e dall’11 luglio al 1 agosto, il Radicondoli Festival a cura di Associazione Radicondoli Arte e Mostra Paesaggi contemporanei.
Tutte le informazioni, dettagli, orari, numeri per prenotazioni ecc in relazione a tutte le iniziative sono nel sito www.visitradicondoli.it e sulla pagina Fb visitradicondoli. Info anche all’ufficio turistico all’ingresso del borgo di Radicondoli, telefono +39 0577 790800 e e-mail turismo@radicondolinet.it.
Per informazioni:
www.wivoaradicondoli.it
www.comune.radicondoli.si.it
- Roberta Cecco
- archivio
Eventi simili
-
Luglio Empolese, anche la Badabimbumband nella seconda settimana dedicata alle performance
Continua il Luglio Empolese, la rassegna organizzata dal Comune di Empoli con la direzione artistica Leggi tutto
-
La Notte Gialla a Quarrata
A Quarrata (PT) ci saranno 3 giorni di eventi con la Notte Gialla previsti per Leggi tutto
-
Luglio Empolese, la seconda settimana dedicata alle performance con maghi, artisti del fuoco e spettacoli medievali
Continua il Luglio Empolese, la rassegna organizzata dal Comune di Empoli con la direzione artistica Leggi tutto
-
Sagra della Zuppa 2025 a Massarella
Dal 10 al 20 luglio a Massarella, nel comune di Fucecchio (FI), si svolgerà la Leggi tutto
-
A Luna Bona 2025 festival di Arti di strada a Montieri
L'8 di luglio 2025 per le vie del centro di Montieri (GR) si svolgerà "A Leggi tutto
-
Mercantia 2025 il sogno del Quarto Teatro a Certaldo
Dal 16 al 20 luglio 2025 il borgo medievale di Certaldo (FI) accoglie la 37ª Leggi tutto