Cultura Firenze
mercoledì 9 Ottobre 2019
Oltrarno cento anni fa attraverso le parole di Bruno Cicognani conferenza al Circolo Arci Isolotto
Mercoledì 9 ottobre 2019, alle 17, al Circolo Arci Paolo Pampaloni di via Maccari 104, a Firenze (zona Isolotto), conferenza di Luca Faldi sul tema “Oltrarno cento anni fa attraverso le parole di Bruno Cicognani”.
Il ricercatore e studioso fiorentino svilupperà il tema con un excursus nelle “età” dello scrittore fiorentino in occasione del 140° anniversario della nascita (1879-2019): letteratura, memorie, carte d’archivio. INGRESSO LIBERO.
L’iniziativa rientra nel ciclo 2019/2020 dei “Mercoledì culturali all’Arci-Circolo Isolotto”.
“La narrativa di Bruno Cicognani – scrive l’Enciclopedia Treccani -, nata all’incrocio del bozzettismo toscano con l’impressionismo lirico della ‘Voce’, dai primi racconti (‘Sei storielle di novo conio’, 1917; ‘Gente di conoscenza’, 1918) e romanzi (‘La Velia’, 1923; ‘Villa Beatrice’, 1931), ai racconti, alle prose e ai ricordi autobiografici successivi (‘Il museo delle figure viventi’,1928; ‘Strada facendo’, 1929; ‘L’omino che à spento i fochi’, 1937; ‘L’età favolosa’, 1940; ‘Viaggio nella vita’, 1952; ‘La nuora’, 1954; ‘Le fantasie’, 1958), ha via via ampliato l’originaria pietà per i suoi tristi eroi in un senso religioso della vita e certo colorismo quasi dialettale in una rappresentazione sempre più poeticamente animatrice di personaggi, figure, ambienti. Cicognani ha anche scritto per il teatro: ‘Bellinda e il mostro’ (fiaba), 1927; ‘Yo, el Rey’ (su Filippo II), 1949”.
Per informazioni:
Circolo ARCI Isolotto “P. Pampaloni”
Via Cesare Maccari, 104 – 50142 Firenze
Telefono: 055 780070 * www.circoloisolotto.it

Oltrarno cento anni fa attraverso le parole di Bruno Cicognani
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto