Cultura Firenze
venerdì 24 Gennaio 2014
“Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re”: la presentazione del libro di Paola Lomi alla Sala degli Affreschi del Consiglio Regionale di Firenze
“Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re”, è il titolo del libro scritto da Paola Lomi, che verrà presentato domani, venerdì 24 gennaio, alle 16,30, nella Sala degli Affreschi del Consiglio regionale, in via Cavour 4, a Firenze. Con l’autrice interverrà Ilaria Minghetti, critico letterario.
Nel testo Paola Lomi ripercorre la fanciullezza di Olimpia nelle terre selvagge dell’Epiro, poi la sua giovinezza presso il Santuario di Dodona che la consacrerà sacerdotessa, quindi nell’isola sacra dei Misteri, Samotracia, dove l’incontro con Filippo dei Macedoni cambierà il corso della sua vita.
Suggestivi risultano i luoghi, più volte visitati dall’autrice, affascinanti perché custodiscono l’impronta della storia: l’Oracolo dei morti di Efira a cui lo stesso Ulisse si era rivolto durante il suo lungo viaggio di ritorno per consultare Tiresia; il Santuario di Dodona famoso per i suoi responsi; le attrattive di Pella, il centro più importante dei Macedoni; lo splendore di Ege, la prima capitale, che mostra le testimonianze di un passato glorioso e drammatico insieme.
Il richiamo alle fonti storiche non toglie niente alla godibilità della narrazione. Le varie fasi della vita di Olimpia risultano sottolineate dai diversi nomi che essa assume: Polissena è legato alla sua infanzia e fanciullezza; Myrtale è invece il nome che le viene assegnato con la sua iniziazione; infine da Filippo, dopo il suo matrimonio, è nominata Olimpia. Il ritratto complessivo che viene tratteggiato è quello di una donna di ieri che diventa attuale: impavida e decisa, battagliera ed insieme adorabile nei suoi momenti di fragilità, fedele alla missione della sua vita, consapevole e fiera.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto