Spettacoli Certaldo
lunedì 4 Novembre 2024
Oh bella ciao!.. Per ricordare Denise e sostenere l’educazione in Africa
Appuntamento lunedì 4 novembre al Teatro Boccaccio, ore 21, con “Oh bella ciao!”, la serata concerto in ricordo di Denise Latini, che servirà soprattutto per sostenere il progetto che Denise ha lasciato in eredità a quanti la conoscevano e non solo.
Durante la serata infatti, che ruoterà intorno al concerto dell’Orchestra Polis diretta dal Maestro Stefano Cencetti, ci sarà la raccolta fondi per la École maternelle “Denise Latini” di Daga Dialaw, in Senegal. La scuola intitolata a Denise, realizzata grazie al suo lascito offre un’opportunità di crescita importante ai piccoli del villaggio africano. Le attività educative sono condotte in loco da insegnanti del posto e coordinate da l’associazione “I Bambini di Ornella”, che da molti anni opera in Senegal.
Scomparsa il 12 agosto 2020 a soli 43 ani di età, Denise Latini è stata segretaria della Sinistra Giovanile e poi dei DS a Certaldo, protagonista delle vicende del Partito Democratico a livello locale e nazionale. Eletta per tre volte in consiglio comunale a Certaldo, l’ultima delle quali nel 2014, è stata candidata al consiglio regionale con il PD nel 2015. Poi la scelta di passare a Articolo 1 e la candidatura nel collegio empolese in Parlamento nel 2018 con Liberi e Uguali.
Lunedì 4 novembre oltre all’Orchestra Polis, si esibirà anche il “Piccolo Esacordo” coordinato dal Maestro Alessio Montagnani e due allieve di canto della Maestra Elisa Bartalini (Giulia Conti, Isabella Fiaschi). Sarà proiettato anche un filmato della scuola in Senegal con la quale sarà effettuato un video collegamento.
Questo il programma musicale dell’Orchestra Polis: Danza delle spade, Struggle for pleasure, La Serenissima, Game of Thrones, Il buono il brutto il cattivo, Pirati dei Caraibi, La Bella e la Bestia, (prologo e tema), Do Re Mi, My favourite things, L’amour toujours (I’ll fly with you), Bella ciao.
- Scuola Denise Latini
- Orchestra Polis
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto