Teatro Prato
sabato 22 Novembre 2014
“Ogni sera Mia – Omaggio a Mia Martini”: un racconto per voce e musica dal vivo al Teatro Guido Monaco
Sabato 22 novembre, alle ore 21.15, al teatro della Società Corale Guido Monaco in Via S. Vincenzo 12 andrà in scena Ogni sera Mia, un racconto per voce e musica dal vivo per rendere omaggio all’indimenticabile Mia Martini.
A interpretare le più famose canzoni di Mimì è Massimo Bertacci, cantante pratese pluripremiato all’estero dotato di una vocalità che eccelle per eclettismo, potenza timbrica e forza emozionale. La grandissima Mariella Nava, autrice anche di Mia Martini, scrisse per lui, nel 2008, il brano inedito dal titolo “Credo” per concorrere all’Eurovision Song Contest. Ad accompagnarlo al pianoforte il Maestro Federico Santini, pianista e compositore, che ha curato l’arrangiamento musicale.
Nello spettacolo le canzoni di Mia Martini non verranno “solo” interpretate in modo inedito da Massimo Bertacci. Alcune, meno famose ma significative per raccontare la vicenda umana e artistica della cantante, sono state riadattate per il teatro e verranno proposte dalla voce recitante di Francesca Pizzo, ideatrice e regista dello spettacolo, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio teatral-musicale ad altissima intensità emotiva.
Serata in anteprima. Per informazioni contattare i numeri: 0574 24750 / 392 913 5672, oppure rivolgersi alla Segreteria della Società Corale Guido Monaco in orario di apertura: mercoledì ore 10.00-12.00; mercoledì/giovedì/venerdì ore 15.30-19.00.
Fonte: Società corale Guido MonacoEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto