Teatro Firenze
da venerdì 14 Marzo 2014 a domenica 16 Marzo 2014
“Oggi è gia domani” con Paola Quattrini al Teatro Lumière. Finalmente a Firenze lo spettacolo che ha commosso e divertito il pubblico italiano
Il prossimo fine settimana il Teatro Lumière di Firenze ospiterà un evento per noi molto importante. Lo spettacolo che è stata l’ultima produzione della ditta GARINEI E GIOVANNINI, un pezzo di storia del Teatro Italiano.
“OGGI E’ GIA’ DOMANI” ha per protagonista PAOLA QUATTRINI, la regia è di PIETRO GARINEI e le musiche originali di ARMANDO TROVAJOLI.
Questa messinscena ha debuttato nel 2006 al TEATRO SISTINA di Roma e per otto anni ha girato sui più prestigiosi palcoscenici italiani, ma a Firenze sarà in scena ora per la prima volta.
Un regalo che Paola Quattrini fa alla Città e al Teatro Lumière e che sarà anche un grande omaggio al teatro e alla storia di Garinei e Giovannini.
GARINEI E GIOVANNINI – TEATRO e SOCIETA’ s.r.l. – PIEATRO MEZZASOMA
presentano
PAOLA QUATTRINI
in “OGGI E’ GIA’ DOMANI”
di Willy Russel – adattamento Iaia Fiastri
Musiche originali ARMANDO TROVAJOLI
Regia PIETRO GARINEI
Questo spettacolo è l’ultima regia firmata dal grande Pietro Garinei nel 2006.
Una messinscena costruita per una delle più apprezzate interpreti del teatro brillante italiano, Paola Quattrini, che ha debuttato nel 2006 al Teatro Sistina di Roma e da allora ha proseguito ininterrottamente le sue repliche in tutta Italia.
“Oggi è già domani”, il titolo originale è Shirley Valentine, è un successo internazionale, commedia vincitrice del prestigioso Premio Internazionale Laurence Oliver Award.
Sinossi:
Se un muro potesse ridere e commuoversi, non c’è dubbio che il “suo” muro lo farebbe!
Perché Dora esprime tenerezza, fantasia ed un irresistibile umorismo.
Grazie a queste doti, Dora riesce ad evadere dalla prigione domestica e non solo metaforicamente.
Un bel giorno infatti, ritrovato tutto il suo coraggio la nostra protagonista pianta la famiglia ingrata e si tuffa in una esotica avventura partendo per la Grecia insieme con l’amica Pia.
E non importa se anche l’amica si rivelerà un’egoista, lascinadola da sola per godersi un’avventura amorosa.
Uno scoglio in riva al mare diventerà il nuovo confidente di Dora.
Allo scoglio, come prima al muro della cucina, Dora parla con la sincerità e libertà di linguaggio…senza mai perdere la fiducia nella gente e nella vita.
Da otto stagioni consceutive questo spettacolo diverte e commuove il pubblico italiano, rappresentato sui più prestigiosi palcoscenici dello Stivale.
Finalmente anche Firenze avrà l’onore di ospitarlo, sul palco del Lumière.
NOTE DI REGIA di Pietro Garinei
“Oggi è già domani” è una commedia da non perdere, che dimostra ancora una volta tutto il talento e la verve comica di Paola Quattrini.
Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto …
Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia ma, invece, non è così, perché Dora è una donna dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine, sfogandosi con “un’amica” che sa ascoltare: il muro della cucina.
Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi.
Racconta gli accadimenti delle sue giornate e alcuni divertenti incontri: con una antipatica vicina di casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia la sua unica amica femminista.
In questa esilarante commedia troviamo una irresistibile Paola Quattrini, capace di dare i suoi mille volti e le sue mille voci a questo Personaggio.
“Shirley Valentine” questo è il titolo originale di “Oggi è già domani”, la commedia scritta da Willy Russell e qui adattata da jaja Fiastri, quando fu presentata a Londra, per la prima volta nella seconda metà degli anni 80, al Duke of York’s Theatre, vinse il Laurence Oliver Award come Comedy of the year.
A New York, quando fu rappresentata al Booth Theatre vinse il Tony Award.
Eventi simili
-
Se la violenza è tra le mura di casa: l’attrice premio Ipazia Giuliana Musso al Cantiere Florida con “Dentro”
Uno spaccato sulle violenze celate dalle mura domestiche, di e con Giuliana Musso, premio Ipazia Leggi tutto
-
Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano al Teatro Excelsior
Molto rumore per nulla, una delle migliori opere di Shakespeare, scritta tra il 1598 e Leggi tutto
-
Musica, parole e riflessioni sul linguaggio di genere: al Teatrodante Carlo Monni Letizia Dei con Vertere String Quartet e Vera Gheno
Letizia Dei e il Vertere String Quartet e la sociolinguista Vera Gheno saranno i protagonisti Leggi tutto
-
L’importanza di chiamarsi Ernest di Oscar Wilde al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Giovani attori crescono. Al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Leggi tutto
-
Docushow Piero tells a story – Piero racconta al Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini a Pistoia, sabato 11 gennaio 2025 alle 21 è in Leggi tutto
-
The Party al Teatro del Cestello
The Party (di Sally Potter) è tratto dall'omonimo film del 2017, la cui riduzione teatrale Leggi tutto