Cultura Impruneta
da domenica 13 Ottobre 2024 a domenica 20 Ottobre 2024
Oggetti e fotografie d’epoca raccontano Impruneta
Presso la Società Corale di Impruneta è stata inaugurata la mostra “Impruneta e la sua storia“, curata da Lara Socci, una vasta collezione di immagini d’epoca che racconta la storia del paese attraverso fotografie e ingrandimenti del Fondo Lando Giani.
La mostra è suddivisa in sezioni tematiche che coprono diversi periodi e aspetti della vita locale, dalla Prima Guerra Mondiale alla festa dell’Uva, fino ai mestieri tradizionali e alla civiltà contadina, con uno spazio dedicato anche al ciclismo. “Si tratta di una rappresentazione fotografica della storia di Impruneta, un viaggio visivo che risveglia ricordi e racconta il passato del nostro territorio,” ha dichiarato Lara Socci.
Il sindaco Riccardo Lazzerini ha aggiunto: “Un sincero ringraziamento alla Società Corale e ad Andrea Tucci per l’impegno nella Fiera. Questa mostra rappresenta un prezioso archivio della nostra cultura, una sintesi di memorie collettive che fa riaffiorare ricordi in tutti noi.”
L’esposizione comprende foto e video inediti provenienti dall’archivio della Società Corale, che illustrano momenti significativi della vita quotidiana di Impruneta nel passato. Tra i temi esplorati, la lavorazione delle fibre vegetali per la creazione di ceste in vimini, la Piazza Vittorio Emanuele (oggi Piazza Buondelmonti) in epoca pre-automobilistica, e le tecniche di aratura con l’uso dei buoi, essenziali prima dell’avvento dei trattori.
La mostra è parte del calendario ufficiale della Fiera di San Luca, in programma fino al 20 ottobre prossimo, e sarà visitabile gratuitamente presso Società Corale di Mutuo Soccorso di Impruneta nei seguenti orari:
Dal 13 al 20 ottobre: dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Martedì 15 ottobre: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Eventi simili
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto