Cultura Prato
da venerdì 1 Novembre 2013 a domenica 3 Novembre 2013
“Officina pratese”: tante occasioni nel fine settimana. Ognissanti con le note degli allievi della Verdi. E ancora, visite guidate speciali
Tante occasioni per visitare la mostra Da Donatello a Lippi. Officina pratese in questo lungo fine settimana, con Palazzo Pretorio animato da visite guidate speciali, musica e laboratori per bambini.
Si parte domani, venerdì 1 novembre, festa di Ognissanti, con due visite guidate a utenza libera, alle 11 e alle 16: la visita è acquistabile direttamente in biglietteria, anche con le formule degli abbonamenti (ad esempio: la tessera non nominativa a 30 euro consente quattro ingressi, più quattro servizi in mostra, come le visite guidate o i laboratori per bambini). Ma l’appuntamento più originale della giornata è partire dalle 17, grazie agli allievi della scuola comunale di musica Verdi, che con le note di Wagner, Bach, Puccini e Schmitt accompagneranno la visita alla mostra. “Dopo il successo delle serate con i solisti della Camerata – spiega l’assessore alla cultura Anna Beltrame – tocca ora agli allievi della Verdi: un connubio fra arte e musica, grazie alla preziosa collaborazione di uno dei fiori all’occhiello della nostra città”. Diretti dal professor Filippo Burchietti, tra le splendide opere del Rinascimento pratese si esibiranno così quattro tra i più brillanti allievi della Verdi, cioé i violoncellisti Francesco Canfailla, Matilde Michelozzi, Leonardo Ascione e Giuditta Ara. Per l’occasione, sono previsti speciali sconti sul biglietto d’ingresso per gli altri allievi della scuola e i loro familiari.
Anche sabato 2 e domenica 3 novembre sono in programma visite guidate a utenza libera: gli appuntamenti sono alle 11, alle 16 e alle 17. Le giovani e molto preparate guide della mostra accompagneranno i visitatori nella visione delle opere, con spunti di approfondimento sempre molto apprezzati. Infine, domenica mattina come di consueto spazio ai più piccoli con i laboratori per bambini (dai 4 ai 12 anni) organizzati a partire dalle 10.30 nell’aula didattica attrezzata: il tema di questa settimana sarà “A bottega con Filippino Lippi: la storia di Vashti”. Anche in questo caso valgono le formule abbonamento e i bambini sotto i 6 anni pagano solo il costo del laboratorio.
La mostra Officina pratese è aperta tutti i giorni meno il martedì dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude alle 18).
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto