Cultura Prato
da sabato 4 Gennaio 2014 a lunedì 6 Gennaio 2014
“Officina pratese”, appuntamenti nel weekend fra visite guidate e laboratori. Eventi speciali per l’Epifania
Ultimi dieci giorni per ammirare la mostra “Da Donatello a Lippi” che intanto si prepara ad accogliere il primo weekend del 2014 con i festeggiamenti della Befana.
Come ogni sabato e domenica, si rinnova l’opportunità di usufruire delle visite guidate a utenza libera alle 17 (5 euro oltre il biglietto d’ingresso: prenotazione consigliata al numero 0574 1934996) mentre protagonisti delle attività collaterali di domenica mattina saranno come sempre i bambini. Laboratori didattici gratuiti per i più piccoli in programma dalle 10.30 alle 12.30 (in questo caso non occorre la prenotazione), per apprendere l’arte giocando. Accolti nell’aula didattica da un operatore, i bambini immagineranno di essere a bottega con Filippo Lippi realizzeranno un pop-up ispirato alla Natività di Annalena, con fiori e fragole che prenderanno vita: si paga solo l’ingresso mostra (7 euro i bimbi oltre 6 anni, gratis i più piccoli) perché anche a gennaio, com’è stato a dicembre, l’attività didattica viene offerta dall’amministrazione.
Lunedì 6, giorno di Befana e dell’arrivo dei Re Magi dai quali prende spunto un laboratorio speciale per i più piccini in programma alle 15.30, tra ori, tessuti e doni preziosi che si richiameranno alle opere di Zanobi Strozzi e di Domenico di Michelino, accomunate appunto dalla narrazione del viaggio dei Magi con i doni per il bambino Gesù. Per i lunedì con bambini, si paga solo il biglietto d’ingresso alla mostra: gratis fino a 6 anni, 7 euro ridotto, 10 gli adulti (fino ad esaurimento posti).
“Da Donatello a Lippi. Officina pratese” rimane aperta fino al 13 gennaio 2014 tutti i giorni (eccetto il martedì), dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude un’ora prima) salvo aperture serali speciali, l’ultima giovedì 9 gennaio con gli allievi della scuola di musica “Giuseppe Verdi”. Ingresso 10 euro intero, 7 il ridotto, gratis i bambini fino a 6 anni. Info: www.officinapratese.com;www.pratofestival.it
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto