Officina Giovani, proseguono gli eventi. Concerti, spettacoli teatrali e esibizioni tutti a ingresso gratuito
Officina Giovani continua la sua programmazione di eventi, dando spazio a performance teatrali, esibizioni, concerti ed eventi speciali.
La settimana d’eventi inizia con il secondo appuntamento di Guidar Clinics. Lunedì 16 dicembre sarà appunto, il turno di Riccardo Onori, storico chitarrista di Jovanotti e compositore di livello internazionale che mostrerà l proprio talento a tutti coloro che parteciperanno e vorranno esibirsi con lui durante la serata.
Sono previste diverse sezioni all’interno dell’esibizione, alcune didattiche, alcune puramente musicali, dove il pubblico potrà interagire direttamente con l’ospite e/o con i membri della band che lo affiancheranno.
Un concerto/stage che farà divertire il pubblico ma allo stesso tempo sarà una lezione su musicalità, effettistica e approccio alla chitarra nei vari generi e contesti musicali. La settimana successiva, il giorno lunedì 23 avremo invece, Riccardo Galardini, chitarrista di Ivano Fossati, che concluderà il ciclo di clinics musicali.
Il teatro sarà protagonista come al solito il mercoledì sera: il giorno 18 ospiteremo la compagnia milanese Tremaperchè, che si esibirà in una personale regia de La cantatrice Calva di Ionesco. In un salotto inglese, con poltrone inglesi, può succedere di tutto! Ma può anche non succedere niente. Sei personaggi, un luogo, un tempo: ecco gli ingredienti principali dell’opera. Le relazioni basate sull’impossibilità di comunicazione, i comportamenti meccanici dei personaggi, i dialoghi banali e ambigui e il tempo totalmente inconsistente formano il quadro generale della visione dell’autore: un universo assurdo di esseri incoerenti e inutili. Ionesco, stravolgendo gli schemi del teatro classico, immerge lo spettatore nel delirio verbale dei personaggi, nei loro discorsi senza senso, nelle loro storie, nel loro spazio e nel loro tempo illogico, mettendolo così in una condizione di sospensione, di divertimento e di intensa riflessione.
Infine, giovedì 19, ultimo appuntamento della stagione settembre-dicembre, si esibirà il musicista pratese Marco Burroni col suo rinomato progetto Giochi per bambini. Già bassista della band Bruno, con Marco Cocci, dei Nudist e del Collettivo Pupazi, il cantautore pratese pubblica Cerco soltanto di non lavorare più. Un album che riprende e rielabora sonorità eighties del tutto italiane e cantautorali, da Battiato a Morgan passando per i mitici Soerba di Luca Urbani. www.giochixbambini.com
Durate ogni serata sarà possibile gustare un aperitivo o un drink presso il nostro bar Il Faro, aperto durante gli eventi dalle ore 20.00.
Tutti gli eventi saranno come al solito a ingresso gratuito.
La programmazione di Officina Giovani si fermerà per le festività natalizie, per ripartire agli inizi del 2014, con la nuova programmazione dei mesi da gennaio a marzo.
Officina Giovani, Piazza dei Macelli, 4 – Prato
Info: 0574.1836753
e-mail staff@officinagiovani.it
sito web www.portalegiovani.prato.it
f.b.: Officina Giovani
Twitter: @officinagiovani
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto